Albe in malga #albeinmalga - Malga Contrin

Trascorri la notte in rifugio e, all'alba, sperimenta in Val Contrin la vita d'alpeggio come un vero malgaro. La ricompensa? La colazione più genuina della tua vita!

Nell'estate 2024 tornano le #albeinmalga: un'opportunità per conoscere un secolare presidio di montagna, calandoti nella realtà dell'alpeggio e vivendo i ritmi e il lavoro del malgaro. Prima di metterti all'opera, assisterai, avvolto dal silenzio dell’alta quota, allo spettacolo sempre emozionante dell'Enrosadira, quando all’irrompere del sole all’orizzonte, le cime si colorano delle più intense sfumature dall'arancione al viola. E' ora di darsi da fare! Ti aspetta la mungitura delle mucche, il riassetto della stalla, la cura degli animali, la raccolta delle uova fresche e la preparazione di una colazione a base di prodotti del territorio da gustare tutti insieme.

#albeinmalga: 12 e 13 luglio a Rifugio Contrin e Malga Contrin

Programma - venerdì 12 luglio:

  • ore 16.00 - ritrovo alla partenza della cabinovia Ciampac, ad Alba di Canazei. Assieme alla nostra guida alpina, raggiungeremo il Rifugio Contrin (2016 m), dove trascorreremo la notte. L'escursione per arrivare al rifugio sarà lungo la strada forestale n. 602 della Val Contrin; una camminata di circa due ore per una lunghezza di 4,6 km e un dislivello di 600 m
  • ore 18.30 circa - eccoci al rifugio dove, la giovane gestrice Francesca ci darà il benvenuto! Dopo l’assegnazione dei posti letto e un po' di relax, tutti a gustare un'ottima cena a base di piatti tipici ladini
  • ore 21.00 - si va a nanna. Domani ci aspetta la sveglia di buon mattino!

Programma - sabato 13 luglio:

  • ore 5.30 - svegliaaa!! Dopo un buon caffè caldo al rifugio, ci avviamo verso la malga e in compagnia di Konrad recuperiamo le vacche dai pascoli circostanti
  • ore 6.00 - è ora di mungere e di raccogliere il latte che ci servirà per preparare dell’ottimo formaggio
  • ore 7.30 - mentre scaldiamo il latte, ne approfittiamo per un’abbondante e rustica colazione con i prodotti della malga
  • ore 8.15 - la magia del caglio: Konrad e i suoi familiari ci illustreranno tutti i segreti della caseificazione, facendoci scoprire la produzione dell’ottimo formaggio Nostrano della Malga Contrin e della ricotta
  • ore 10.00 circa - finita la caseificazione, ci mettiamo in cammino verso il Passo San Nicolò (circa 1 ora di salita) e Sela Brunéch. Rientro (tutto in discesa) tramite la strada forestale alla partenza della cabinovia Ciampac (ore 15.00 circa); in caso di meteo incerto, si rientra per la (più breve) strada forestale n. 602

Prezzo: 115 € per gli adulti (max 16 posti); 95 € per bambini da 6 a 12 anni

La quota include: cena, pernottamento e piccola colazione in rifugio, attività e colazione abbondante in malga, due escursioni con guida alpina. Il pranzo al sacco del sabato non è compreso nel prezzo, ma può essere acquistato direttamente in malga al mattino. Il pernottamento in rifugio è in camere multiple o camerate, i bagni possono essere in comune. Portare con sé sacco lenzuolo e asciugamano.

Prenota ora!


L'esperienza è prenotabile online oppure negli uffici turistici della valle entro le 16.00 del giorno precedente l'attività.

Note: è consigliata la partecipazione a bambini di età pari o superiore ai 6 anni e abituati a camminare in montagna; abbigliamento e scarpe da trekking adeguate. Attività a numero chiuso con  un minimo di 10 partecipanti. In caso di condizioni meteo particolarmente avverse, l'esperienza viene annullata il giorno prima con comunicazione ai partecipanti.



Cosa vedere e cosa fare ...

241 risultati
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

11/01/2025 - 28/12/2025 Rovereto
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
Erbe Spontanee

Erbe Spontanee

12/04/2025 Fiera di Primiero
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
 Trekking urbani

Trekking urbani

03/05/2025 - 27/12/2025 Rovereto
 Natura e magia al Canyon della Sorna

Natura e magia al Canyon della Sorna

28/06/2025 - 30/08/2025 Brentonico
 Nuvolette

Nuvolette

19/06/2025 - 21/06/2025 Rovereto
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

04/05/2024 - 04/10/2025 Brentonico
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

01/01/2025 - 31/12/2025 Rovereto
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

04/05/2025 - 05/10/2025 Rovereto
 Il Canyon della Sorna - Family edition

Il Canyon della Sorna - Family edition

05/07/2025 - 22/08/2025 Brentonico
 Visita e degustazione a San Leonardo

Visita e degustazione a San Leonardo

01/01/2025 - 31/12/2025 Avio
 RAM film festival

RAM film festival

24/09/2025 - 28/09/2025 Rovereto
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

22/07/2025 - 26/08/2025 Vigo di Fassa
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

06/09/2025 Moena
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Gioco, imparo, esploro nei luoghi della cultura

Leggi tutto ...
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
Erbe Spontanee

Erbe Spontanee

Passeggiata alla scoperta della natura non addomesticata

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
 Trekking urbani

Trekking urbani

Itinerari a tema per scoprire Rovereto, una città dai mille volti

Leggi tutto ...
 Natura e magia al Canyon della Sorna

Natura e magia al Canyon della Sorna

Un'avventurosa escursione nel selvaggio torrente

Leggi tutto ...
 Nuvolette

Nuvolette

Illustrazioni - mostre - performance - laboratori

Leggi tutto ...
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

Alla scoperta dell'antico mulino sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Visita alla storica torrefazione nel cuore di Rovereto

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

Alla scoperta della Vallagarina, dove ogni passo racconta una storia fatta di natura, cultura e arte. 

Leggi tutto ...
 Il Canyon della Sorna - Family edition

Il Canyon della Sorna - Family edition

Escursione avventurosa al canyon per famiglie

Leggi tutto ...
 Visita e degustazione a San Leonardo

Visita e degustazione a San Leonardo

Relax tra i vigneti e la storia

Leggi tutto ...
 RAM film festival

RAM film festival

Acqua

Leggi tutto ...
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

Un percorso tra sapori autentici e atmosfere ladine: la festa itinerante dove ogni assaggio racconta una storia

Leggi tutto ...
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

Un'esperienza per vivere lo spirito della Marcialonga e trascorre un pomeriggio all'insegna dello sport, del gioco e della condivisione

Leggi tutto ...