Museo Padre Eusebio Chini

© Alessandro Polla
© Alessandro Polla
© Alessandro Polla
© Alessandro Polla
© Alessandro Polla
© Alessandro Polla
© Alessandro Polla
© Alessandro Polla
© Alessandro Polla
© Alessandro Polla
© Alessandro Polla
© Alessandro Polla
© Alessandro Polla
© Alessandro Polla
© Alessandro Polla
© Alessandro Polla

Un viaggio nella vita di Padre Chini, eroe e santo, missionario, cartografo, cosmografo e antropologo.

"Esploratore, storico, rancher, ma soprattutto missionario e difensore dei diritti degli Indiani". Queste parole, riportate alla base della statua equestre a lui dedicata, sintetizzano la vita di Padre Eusebio Chini, nato a Segno, in Val di Non nel 1645 ed emigrato in Messico nel 1681 per impegnarsi nell’evangelizzazione e lo sviluppo sociale, civile ed economico degli abitanti di Pimeria Alta.

Nella piazza centrale di Segno, alle spalle dell'imponente statua. sorge il Museo di Padre Kino:

  • Il primo segno che puoi notare è il bronzo dell’ingresso, copia della statua della scultrice Silvercruys, che si erge nel Famedio degli Stati Uniti d’America. 
  • All’interno, l’auditorium conserva i murales del messicano Nereo de La Peña che raffigurano la vita del missionario in Sonora e Arizona. 
  • Nel museo, il lavoro di cartografo, cosmografo, antropologo e agronomo di Kino è documentato da strumenti originali dell’epoca e riproduzioni di mappe da lui disegnate, mentre la vita e gli usi degli indiani sono testimoniati da costumi e utensili di vita quotidiana. 
  • Nella sala del secondo piano trovi l’astrolabio, il telescopio Galileo e una bussola, tutti strumenti del XVII secolo.

PUNTO DI FORZA

Il grande mosaico di Mariano Fracalossi, che copre una parete esterna del museo.

Servizi
  • Parcheggio disponibile

Contatti

Museo Padre Eusebio Chini
Piazza Padre Francesco Eusebio Chini, 16 - 38012 Predaia fraz. Segno (TN)

Meteo Val di Non

Oggi
Temp. Max (C): 23°
Temp. Min. (C): 7°
apr 23
Temp. Max (C): 20°
Temp. Min. (C): 10°
apr 24
Temp. Max (C): 18°
Temp. Min. (C): 10°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

193 risultati
Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

Val di Fiemme - Pampeago - Monte Agnello

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Le palafitte di Fiavé, patrimonio mondiale dell'Unesco

Parco Archeo Natura di Fiavé

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il Parco Archeo Natura di Fiavé

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Dai dinosauri allo spazio, un museo che ti sorprenderà

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Pampeago - Monte Agnello

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Leggi tutto ...
Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Leggi tutto ...
Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...
Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Nel Museo oggetti in legno e alimenti incredibilmente intatti dopo quasi 4 mila anni

Leggi tutto ...
Parco Archeo Natura di Fiavé

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il modo migliore per toccare con mano la storia, anzi… la preistoria.

Leggi tutto ...