Canopa delle acque

Canopa delle acque #2
Canopa delle acque #2
Canopa delle acque #1
Canopa delle acque #1
Canopa delle acque #2
Canopa delle acque #2
Canopa delle acque #1
Canopa delle acque #1

La Canopa delle Acque rappresenta per l’Argentario, per il nostro territorio e per la Valsugana un’attrazione di estremo valore: si tratta di una miniera medievale perfettamente conservata e scavata a mano quasi 1000 anni fa.

L’area stessa in cui si trova questa miniera (l’Argentario) prende nome dai giacimenti d’argento coltivati nel Medioevo dai canòpi, minatori di origine germanica che estraevano il metallo prezioso per conto del Principe Vescovo. Era proprio di questa zona l’argento che a quei tempi veniva utilizzato per coniare la moneta di Trento. 

E’ possibile fare una vera e propria visita speleologica, con caschetti e torce, alla scoperta del mondo sotterraneo dei canòpi. Un salto nella storia accompagnati da una guida certificata e in totale sicurezza.

Contatti

Canopa delle acque
Via alle Praderie, 2, 38045 Civezzano TN

Meteo Valsugana

Oggi
Temp. Max (C): 6°
Temp. Min. (C): 0°
feb 01
Temp. Max (C): 7°
Temp. Min. (C): 2°
feb 02
Temp. Max (C): 10°
Temp. Min. (C): 0°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

192 risultati
MAG Museo Alto Garda

MAG Museo Alto Garda

Un museo sulle rive del lago

Museo Nazionale Storico degli Alpini - Trento | © Foto Nicola Eccher

Museo Nazionale Storico degli Alpini

La suggestione della storia del 900

Area archeologica Acqua Fredda

Area archeologica Acqua Fredda

Passo del Redebus

Base Tuono

Base Tuono

Nel bunker del dottor Stranamore

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Luoghi dove passeggiare in trentino in inverno | © RespirArt Pampeago - NATURA VIVA di Mauro Olivotto ph Federico Modica

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Le palafitte di Fiavé, patrimonio mondiale dell'Unesco

MAG Museo Alto Garda

MAG Museo Alto Garda

Un museo sulle rive del lago

Leggi tutto ...
Museo Nazionale Storico degli Alpini - Trento | © Foto Nicola Eccher

Museo Nazionale Storico degli Alpini

A Trento un luogo suggestivo dove rivivere l'epopea delle Penne nere

Leggi tutto ...
Area archeologica Acqua Fredda

Area archeologica Acqua Fredda

Passo del Redebus

Leggi tutto ...
Base Tuono

Base Tuono

Ex base missilistica NATO, museo unico in Europa

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte.

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Luoghi dove passeggiare in trentino in inverno | © RespirArt Pampeago - NATURA VIVA di Mauro Olivotto ph Federico Modica

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Leggi tutto ...
Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Nel Museo oggetti in legno e alimenti incredibilmente intatti dopo quasi 4 mila anni

Leggi tutto ...