Presepi Contro…

Mostra temporanea alla Campana dei Caduti

La mostra è una riflessione sui drammi che colpiscono la sensibilità collettiva, la sintesi di un anno e dei suoi accadimenti per non dimenticare gli errori del passato, ricavarne degli insegnamenti e farne tesoro.

Storicamente gli artisti, particolarmente gli artisti figurativi (e non certo altri pur stimatissimi membri della società civile quali ad esempio i filosofi, i sacerdoti o i politici) sono stati non solo i rappresentanti più veri e profondi, appunto, della società civile nella quale di volta in volta si sono trovati a vivere e operare ma in specifico gli interpreti delle paure, delle speranze, delle istanze culturali più sentite da quelle società.

Nel filone di tale tradizione si pone Muky con i suoi “Presepi contro…”. Da oltre 20 anni, quasi ogni anno, verso ottobre/novembre Muky si mette a riflettere sui drammi che più hanno colpito la nostra sensibilità collettiva e ne estrapola una tematica. La sintesi di dodici mesi di lutti e di sventure. La “copertina” di un anno intero. Per non dimenticare. Al contrario: per ricordare con precisione, fare tesoro degli errori del passato, riflettere senza preclusioni e tutti insieme crescere.

Gli artisti non sono dei politici: non offrono ricette, non organizzano azioni. Segnalano, denunciano. Perché si dia corpo, attraverso l’azione di tutti, alla costruzione di un mondo migliore. Ma intanto incominciano loro.

Questo intervento Muky lo faceva alla fine dell’anno perché tale è la sintesi, la conclusione e perché c’è Natale, il momento emblematico in cui, anche per chi non crede, la ri-nascita del Dio Uomo diviene metafora di speranza e di impegno.

Nacque a Trento, dopo aver vissuto a Bolzano, a Roma e a Innsbruck. Da 50 anni Muky, al secolo Wanda Berasi, risiede e lavora a Faenza (RA). Poetessa e promotrice culturale è soprattutto una attivissima ceramista con all’attivo centinaia di mostre e dozzine di premi prestigiosi sia in Italia che all’estero. Rappresentante dell’informale, da anni è attratta dalla creazione di installazioni multimateriche nelle quali peraltro l’elemento ceramico svolge sempre un ruolo centrale.



Cosa vedere e cosa fare ...

54 risultati
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

11/01/2025 - 28/12/2025 Rovereto
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

26/04/2025 - 27/04/2025 Mori
 Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience Festival

23/05/2025 - 25/05/2025 Rovereto
868240

Visita guidata al Molin de Pèzol

02/07/2025 - 10/09/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Museo Ladino di Fassa

Visita guidata al Museo Ladino di Fassa

01/07/2025 - 09/09/2025 Vigo di Fassa
Museo Ladino di Fassa

Giramuseo

07/07/2025 - 08/09/2025 Vigo di Fassa
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

26/01/2025 - 29/06/2025 Rovereto
 1943. La scelta

1943. La scelta

31/12/2024 - 31/12/2025 Rovereto
Vacche in Festa

Vacche in Festa

26/04/2025 Fiera di Primiero
4067915

L'isola che non c'è

19/03/2025 - 28/05/2025 Vigo di Fassa
 Il Mito della Campana

Il Mito della Campana

13/04/2025 - 31/10/2025 Rovereto
A spas che spas

A spas che spas

04/07/2025 - 05/09/2025 Vigo di Fassa
 RoveretoInAcquarello

RoveretoInAcquarello

16/05/2025 - 18/05/2025 Rovereto
 Vietnam dimenticato

Vietnam dimenticato

09/01/2007 - 31/08/2025 Rovereto
 Fili di Seta

Fili di Seta

09/11/2024 - 04/05/2025 Rovereto
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Gioco, imparo, esploro nei luoghi della cultura

Leggi tutto ...
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
 Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience Festival

Outdoor, gusto, benessere e divertimento in Vallagarina

Leggi tutto ...
868240

Visita guidata al Molin de Pèzol

Un’esperienza per riscoprire la storia, la fatica e l’ingegno di chi, per generazioni, ha trasformato i frutti della terra in preziosa farina

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Visita guidata al Museo Ladino di Fassa

Un itinerario per conoscere la lingua, la cultura e le tradizioni dei Ladini di Fassa, dalla preistoria alla scoperta delle rinomate Dolomiti

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giramuseo

Coinvolgente attività per tutta la famiglia per scoprire insieme i tanti tesori custoditi al Museo Ladino di Fassa

Leggi tutto ...
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

Scopri la memoria della Grande Guerra

Leggi tutto ...
 1943. La scelta

1943. La scelta

Mostra temporanea al MITAG

Leggi tutto ...
Vacche in Festa

Vacche in Festa

 La festa delle mucche

Leggi tutto ...
4067915

L'isola che non c'è

Gruppo di lettura, dedicato agli adulti, su libri di narrativa per bambini e ragazzi

Leggi tutto ...
 Il Mito della Campana

Il Mito della Campana

100 anni di Maria Dolens

Leggi tutto ...
A spas che spas

A spas che spas

Segui la mappa dei musei, completa il percorso, raccogli i timbri ad ogni tappa e ritira il tuo premio finale!

Leggi tutto ...
 RoveretoInAcquarello

RoveretoInAcquarello

Una città in armonia, tra arte e fiori

Leggi tutto ...
 Vietnam dimenticato

Vietnam dimenticato

Legionari italiani in Indocina 1946-1954

Leggi tutto ...
 Fili di Seta

Fili di Seta

Visioni e suggestioni di Paolo Aldi

Leggi tutto ...