Terza tappa: in un palazzo del XVIII secolo
C’è un filo che unisce quest’ultima tappa del tuo viaggio a quella che l’ha preceduta, ed è un filo di seta. Dopo aver raccolto fiori sul monte Baldo e aver degustato vini pregiati nella casa di uno dei più eclettici artisti del Novecento, è il momento di fare tappa a Palazzo Sichardt, che ospita il Museo della Città di Rovereto.
Fino al 30 marzo 2025 puoi visitare la mostra “Fili di seta. Visioni e suggestioni di Paolo Aldi”, che presenta l’ultimo lavoro del fotografo e artista visivo ispirato alla storia dell’industria serica di Rovereto.
A rendere così particolare questa mostra è il fatto che le opere, realizzate in esclusiva per la mostra, sono stampate su grandi e preziosi fogli di carta di gelso, prodotti da una cartiera artigianale giapponese. Le immagini, fluttuanti a pochi centimetri dalle pareti, includono fili di seta intrecciati che simboleggiano i legami storici di Rovereto con l’industria della seta.
Una mostra insolita, così come lo è stato il tuo viaggio in Vallagarina. Fatto di profumi, sapori ma soprattutto di storie e nuove scoperte. È così quando si viaggia lungo insolite rotte.