Da fine maggio a fine giugno, fra i 1.000 metri e i 1.500 metri
Dove?
Nei prati montani degli altipiani prealpini e delle valli centro settentrionali del Trentino, soprattutto in Vallarsa, Val Breguzzo, Rabbi, Pejo, Andalo, Val Campelle e Calamento, oltre che a Cavalese, in Val di Fassa in generale e in Val Canali
Quali fiori?
A questa quota crescono la Gramigna bionda, il Trifoglio, il Geranio selvatico, il Ginestrino e il Tarassaco.
Da metà giugno a fine luglio, sopra i 1.500 metri
Dove?
Nei prati da pascolo, in quota, come a Storo, nelle Viote del Bondone, Passo del Tonale, Monte Peller, Bellamonte di Predazzo, Alta Val di Fassa e laterali, Val Noana, san Martino di Castrozza e dintorni.
Quali fiori?
Tra le specie più poetiche, ci sono il Botton d’Oro, il Giglio Bianco, Raponzolo, il Giglio martagone, i Ranuncoli bianchi e la Genzianella.