Tantissime le attività collaterali
Ad arricchire la mostra Food Sound sono stati previsti diversi eventi collaterali, come conferenze scientifiche, degustazioni, presentazioni di libri, concerti, incontri con chef, docenti e studiosi.
Tra i più interessanti ci sono i laboratori che coinvolgono il pubblico con prove sensoriali legate a cibo e bevande, con la co-partecipazione di esperte/i di cucina, neuroscienze, neuromarketing e psicologia (8 maggio, 23 ottobre, 27 novembre 2025). Oppure le performance musicali, dove suoni e sapori si incontrano (29 maggio e 14 novembre 2025).
Da non perdere l’evento del 12 luglio, con la Vegetable orchestra, un originale ensamble di musicisti che costruiscono i propri strumenti a partire dalla verdura, con sonorità che spaziano dal free jazz, al dub, all'elettronica.
Per i più piccoli e le famiglie l’appuntamento è il 17 maggio 2025 con MUSE party, un pomeriggio tra science show, laboratori creativi, esperienze e giochi multisensoriali alla scoperta del cibo.
IMMAGINI: Archivio MUSE - Museo delle Scienze, fotografo Michele Purin