Nanno - Ville d'Anaunia
A Nanno, palazzi, castelli e rilassanti passeggiate
![Nanno - Ville d'Anaunia #3 Nanno - Ville d'Anaunia #3](/2016/387903/image-thumb__387903__contentgallery/4464-val-di-non-castel-nanno-borsato.jpg)
![Nanno - Ville d'Anaunia #1 | © APT Val di Non - Castel Nanno - ph Barison Nanno - Ville d'Anaunia #1 | © APT Val di Non - Castel Nanno - ph Barison](/2018/1885601/image-thumb__1885601__contentgallery/castelnanno_barison-6-.jpg)
![Nanno - Ville d'Anaunia #2 Nanno - Ville d'Anaunia #2](/2016/387904/image-thumb__387904__contentgallery/25964-valle-di-non--nanno--castel-nanno--panorama-pio-geminiani.jpg)
![Nanno - Ville d'Anaunia #3 Nanno - Ville d'Anaunia #3](/2016/387903/image-thumb__387903__contentgallery/4464-val-di-non-castel-nanno-borsato.jpg)
![Nanno - Ville d'Anaunia #1 | © APT Val di Non - Castel Nanno - ph Barison Nanno - Ville d'Anaunia #1 | © APT Val di Non - Castel Nanno - ph Barison](/2018/1885601/image-thumb__1885601__contentgallery/castelnanno_barison-6-.jpg)
Nanno, nella media Val di Non, fa parte delle Quattro Ville della Val di Non ed è circondato dal Parco Naturale Adamello Brenta. È uno degli insediamenti più antichi, già in epoca preistorica, poi castrum romano occupato dai Franchi nel 577. Il paese è stato assegnato ai vescovi nel 1027, per passare ai Madruzzo fino al 1523, epoca a cui risale il rifacimento di Castel Nanno.
Castel Nanno è di particolare interesse: fortilizio con quattro torri di guardia, fu trasformato nei modi di una villa rinascimentale veneto-toscana nel periodo compreso tra 1567 e 1600, è ora restaurato e di proprietà privata. A pochi passi dal castello è possibile visitare la chiesetta di San Fabiano e San Sebastiano, con affreschi del ´400 e, al centro del paese, la piazzetta con fontana e facciate del ‘600.
Il Parco Naturale, le Quattro Ville e la valle nel suo insieme sono motivo di passeggiate meravigliose tra i frutteti, magari in occasione di Quattro Ville in fiore, proprio durante la fioritura dei meli. Più che una gara podistica è una festa, un immergersi nei colori, nei profumi e nella storia della Val di Non, passando per Nanno e il suo castello, il borgo di Pavillo, Rallo, Sanzenone, Castel Valer, la villa di Tassullo.