Fiavè
Tra archeologia e natura
![Fiavè #5 Fiavè #5](/2021/3935312/image-thumb__3935312__contentgallery/parco-archeo-natura-fiave_ph-tommaso-prugnola_team-videonaria_archivio-soprintendenza-beni-culturali-pat-5-.jpg)
![Fiavè #1 Fiavè #1](/2021/3922476/image-thumb__3922476__contentgallery/parco-archeo-natura-fiave_ph-tommaso-prugnola_team-videonaria_archivio-soprintendenza-beni-culturali-pat_38.jpg)
![Fiavè #2 Fiavè #2](/_default_upload_bucket/5263274/image-thumb__5263274__contentgallery/44991_Valli%20Giudicarie%20-%20Bleggio%20-%20Fiav%C3%A8%20-%20Museo%20delle%20Palafitte%20di%20Fiave.jpg)
![Fiavè #3 Fiavè #3](/2021/3935313/image-thumb__3935313__contentgallery/parco-archeo-natura-fiave_ph-tommaso-prugnola_team-videonaria_archivio-soprintendenza-beni-culturali-pat-14-.jpg)
![Fiavè #4 Fiavè #4](/2021/3935310/image-thumb__3935310__contentgallery/parco-archeo-natura-fiave_ph-tommaso-prugnola_team-videonaria_archivio-soprintendenza-beni-culturali-pat-28-.jpg)
![Fiavè #5 Fiavè #5](/2021/3935312/image-thumb__3935312__contentgallery/parco-archeo-natura-fiave_ph-tommaso-prugnola_team-videonaria_archivio-soprintendenza-beni-culturali-pat-5-.jpg)
![Fiavè #1 Fiavè #1](/2021/3922476/image-thumb__3922476__contentgallery/parco-archeo-natura-fiave_ph-tommaso-prugnola_team-videonaria_archivio-soprintendenza-beni-culturali-pat_38.jpg)
Il paese di Fiavè, sull'altopiano morenico di Lomaso, è un punto di riferimento per chi ama l'archeologia. A pochi minuti di passeggiata dal centro abitato, puoi visitare il Parco Archeo Natura di Fiavé, che sorge in una zona di grande interesse storico e naturalistico e Patrimonio dell'Umanità: la riserva naturale di Fiavé-Carera, nelle Valli Giudicarie, tra il lago di Garda e le Dolomiti di Brenta.
Il Parco ti permette di immergerti completamente nella vita quotidiana degli uomini e delle donne dell’Età del Bronzo lungo un percorso diviso in 3 tappe: la prima è il sito archeologico delle palafitte di Fiavé, incluso dal 2011 nella Lista del Patrimonio dell'Umanità; la seconda è lo spettacolare villaggio palafitticolo, dove puoi toccare con mano la vita nella preistoria; il Museo della Palafitte di Fiavè, per approfondire quello che hai visto.