MelaColgo

L'autunno in Val di Non significa mela, è infatti il periodo in cui si raccolgono i frutti di tanti ...

L'autunno in Val di Non significa mela, è infatti il periodo in cui si raccolgono i frutti di tanti mesi di cura, dedizione e lavoro nei prati. Vivi da vicino l'esperienza della raccolta delle mele dall'albero: ti sentirai anche tu un vero contadino!

Raccogliere le mele dall'albero è un'esperienza che piace proprio a tutti. Per questo non perderti l'iniziativa "MelaColgo", un'esperienza divertente, unica ed appagante vissuta all'aperto assieme al contadino, che ti farà conoscere da vicino il mondo della mela e ti svelerà tutti i suoi segreti.

Quando puoi partecipare a MelaColgo e come funziona?
Le famose mele della Val di Non maturano a fine estate e la raccolta ruota attorno ai mesi di settembre ed ottobre in base alla varietà di mela. Le prime mele ad essere raccolte sono le Gala e nella parte bassa della valle e con questa varietà di inizia già a fine agosto. Le ultime invece sono le Fuji che si finiscono di raccoglierle verso metà ottobre. I contadini degli Agritur Ambasciatori di Melinda sono disponibili a spiegarti le importanti regole per una raccolta perfetta: basteranno pochi minuti di pratica, la spiegazione della giusta tecnica di raccolta e sarai pronto anche tu per diventare un contadino! Potrai addentare subito una mela e sentire l'inconfondibile "scronc" sotti i denti. Con le altre mele riempirai la tua cassettina e potrai portare a casa le mele con te. Poste in un luogo fresco e buio si conserveranno per diversi giorni e il giorno che le addenterai, o le farai assaggiare ai tuoi amici, potrai raccontare di averle raccolte proprio tu!

Cosa comprende il pacchetto MelaColgo?

  • la visita all'azienda agricola, con passeggiata nel frutteto e spiegazione da parte del contadino della propria attività
  • la raccolta in prima persona delle mele direttamente dall'albero (5 Kg)
  • la merenda a base di prodotti trasformati dalla mela (succo, strudel, mele secche, ecc.)
  • un buono valido per un prodotto omaggio da utilizzare a MondoMelinda, il centro visitatori del Consorzio Melinda

PRENOTA



Cosa vedere e cosa fare ...

13 risultati
Visite guidate ai musei a Pieve Tesino

Visite guidate ai musei a Pieve Tesino

27/06/2024 - 30/04/2025 Pieve Tesino
Wellness concept al Defant's Club

Wellness concept al Defant's Club

01/01/2024 - 30/06/2025 Trento
A cavallo sui laghi pinetani

A cavallo sui laghi pinetani

15/09/2022 - 28/09/2025 Baselga di Piné
I marroni del Chiese

I marroni del Chiese

01/01/2022 - 31/12/2025
Percorso del legno di Praso

Percorso del legno di Praso

01/01/2022 - 31/12/2025 Praso
L'oro giallo di Storo

L'oro giallo di Storo

01/01/2022 - 31/12/2025 Storo
Dighe e centrali idroelettriche

Dighe e centrali idroelettriche

01/01/2022 - 31/12/2025 Daone
Lungo il percorso imperiale

Lungo il percorso imperiale

01/01/2024 - 01/01/2026 Trento
GARDA GUEST CARD

GARDA GUEST CARD

01/01/2023 - 01/01/2026 Riva del Garda
Escursione alla Cròs del Cùc

Escursione alla Cròs del Cùc

01/01/2024 - 01/01/2026 Bedollo
PIANTINA E DEDICA AL BOSCO DELLE RADICI

PIANTINA E DEDICA AL BOSCO DELLE RADICI

27/05/2024 - 27/05/2030 Alpe Cimbra – Folgaria Lavarone, Luserna e Vigolana
Adotta un filare

Adotta un filare

01/01/2023 - 31/12/2030 Romallo - Novella
Scuola Cinofila d'Anima

Scuola Cinofila d'Anima

01/01/2023 - 01/01/2099 Cavedine
Visite guidate ai musei a Pieve Tesino

Visite guidate ai musei a Pieve Tesino

Dal 27 giugno al 15 settembre 2024, la Fondazione organizza ogni settimana un ampioprogramma di visite ...

Leggi tutto ...
Wellness concept al Defant's Club

Wellness concept al Defant's Club

La DEFANT’S CLUB è la palestra a Trento nel cuore delle Albere. Da oltre 30 anni si prende cura della ...

Leggi tutto ...
A cavallo sui laghi pinetani

A cavallo sui laghi pinetani

Passeggiate e trekking a cavallo, un modo adrenalinico e rispettoso dell'ambiente per esplorare il territorio ...

Leggi tutto ...
I marroni del Chiese

I marroni del Chiese

Diversi tipi di castagneIl castagno è una pianta che nei secoli passati ha inciso profondamente la vita ...

Leggi tutto ...
Percorso del legno di Praso

Percorso del legno di Praso

Un vero e proprio museo all'apertoIl percorso del legno di Praso è un museo all’aperto dove si possono ...

Leggi tutto ...
L'oro giallo di Storo

L'oro giallo di Storo

Scopri l'origine della farina gialla di Storo.Camminare per i campi rigogliosi di piante di granoturco ...

Leggi tutto ...
Dighe e centrali idroelettriche

Dighe e centrali idroelettriche

Dighe e centrali idroelettriche in Valle del ChieseTra gli anni ’30 e gli anni ’60 del Novecento l’Italia ...

Leggi tutto ...
Lungo il percorso imperiale

Lungo il percorso imperiale

Alla scoperta del centro città di Trento con una breve passeggiata, ricalcando il percorso storico dei ...

Leggi tutto ...
GARDA GUEST CARD

GARDA GUEST CARD

Una carta, mille possibilità. Con la Garda Guest Card godersi le vacanze diventa ancora più ...

Leggi tutto ...
Escursione alla Cròs del Cùc

Escursione alla Cròs del Cùc

Il paese di Bedollo, come un grande terrazzo panoramico, invita a godere di una splendida vista sull’intero ...

Leggi tutto ...
PIANTINA E DEDICA AL BOSCO DELLE RADICI

PIANTINA E DEDICA AL BOSCO DELLE RADICI

Le piantine possono essere acquistate da emigrati trentini e, se brasiliani, dalle regioni limitrofe. ...

Leggi tutto ...
Adotta un filare

Adotta un filare

Puoi adottare ogni giorno dell'anno il tuo filare di vite, per regalarlo a qualcuno... o a te stesso!Adottare ...

Leggi tutto ...
Scuola Cinofila d'Anima

Scuola Cinofila d'Anima

La scuola si fonda sul metodo gentile e cognitivo-relazionale, con un approccio olistico al binomio. ...

Leggi tutto ...