Rifugio Roda di Vael - Catinaccio

  • Imperdibili le albe e i tramonti
  • Ospita uno dei concerti de I Suoni delle Dolomiti

Roberta gestisce con grande passione il rifugio (di proprietà della SAT e ristrutturato completamente nel 2008), portando avanti il testimone che le ha lasciato il marito (e guida alpina) Bruno Deluca.

Il presidio in tipico stile alpino - in pietra, con le pareti esterne ricoperte di scandole in legno e le persiane alle finestre nei caratteristici colori bianco e blu - sorge in una posizione davvero invidiabile. Siamo nella zona meridionale del Gruppo del Catinaccio Rosengarten, sulla Sella del Ciampaz, ai piedi del Croz di Santa Giuliana, a 2.283 m. Per raggiungerlo bisogna camminare: puoi partire dal Passo Costalunga oppure dal Ciampedìe (Vigo).

La fatica è pienamente ripagata dal panorama e dalla cucina. A tavola sfilano i piatti della tradizione ladina, oltre ad una ricca scelta di dolci, rigorosamente fatti in casa, e pietanze gluten-free (certificazione AFC). Ordina la Padella Cigolade, il piatto della condivisione, nel vero spirito del rifugio, una delle paste più richieste. Il servizio è veloce, grazie ad un affiatato e giovane staff, che ti farà sentire a casa.

Assolutamente imperdibili le albe e i tramonti: non ti resta, quindi, che fermarti per la notte. Le serate trascorrono tra la lettura di un buon libro e divertenti partite a Roda!, il gioco in scatola progettato per festeggiare i 18 anni del rifugio.

Servizi
  • All'aperto
  • Servizio al tavolo
Adatto per
  • Amici
  • Pet-friendly
  • Famiglie
Gusto
  • Cena
  • Colazione
  • Cucina locale
  • Pranzo
  • Senza glutine
  • Vegano e vegetariano

Contatti

Rifugio Roda di Vael
Loc. Vael - Vigo di Fassa - 38036 San Giovanni di Fassa (TN)

Meteo Val di Fassa

Oggi
Temp. Max (C): 11°
Temp. Min. (C): 4°
apr 22
Temp. Max (C): 15°
Temp. Min. (C): 3°
apr 23
Temp. Max (C): 13°
Temp. Min. (C): 3°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

15 risultati
Località Tresca, Gruppo Cornacci – Monte Agnello

Località Tresca, Gruppo Cornacci – Monte Agnello

Pian della Nana - Dolomiti di Brenta

Pian della Nana - Dolomiti di Brenta

Canvere - Gruppo Viezzena-Bocche

Canvere - Gruppo Viezzena-Bocche

Col Bel, Gruppo di Monzoni - Buffaure

Col Bel, Gruppo di Monzoni - Buffaure

Prati Col, Val Canali - Pale di San Martino

Prati Col, Val Canali - Pale di San Martino

Laghi di Bombasel - Gruppo del Lagorai

Laghi di Bombasel - Gruppo del Lagorai

Malga Brenta Bassa - Dolomiti di Brenta

Malga Brenta Bassa - Dolomiti di Brenta

 Sagron Mis - Pale di San Martino

Sagron Mis - Pale di San Martino

Località Tresca, Gruppo Cornacci – Monte Agnello

Località Tresca, Gruppo Cornacci – Monte Agnello

Leggi tutto ...
Pian della Nana - Dolomiti di Brenta

Pian della Nana - Dolomiti di Brenta

Leggi tutto ...
Canvere - Gruppo Viezzena-Bocche

Canvere - Gruppo Viezzena-Bocche

Leggi tutto ...
Col Bel, Gruppo di Monzoni - Buffaure

Col Bel, Gruppo di Monzoni - Buffaure

Leggi tutto ...
Prati Col, Val Canali - Pale di San Martino

Prati Col, Val Canali - Pale di San Martino

Leggi tutto ...
Laghi di Bombasel - Gruppo del Lagorai

Laghi di Bombasel - Gruppo del Lagorai

Leggi tutto ...
Malga Brenta Bassa - Dolomiti di Brenta

Malga Brenta Bassa - Dolomiti di Brenta

Leggi tutto ...
 Sagron Mis - Pale di San Martino

Sagron Mis - Pale di San Martino

Leggi tutto ...