Laghi di S. Giuliano e Garzonè

Passeggiando fra mirtilli e rododendri si arriva all’incantevole conca glaciale che ospita i laghi di S. Giuliano e Garzonè.

Laghi di S. Giuliano e Garzonè #3 | © APT Campiglio - Lago San Giuliano - ph. l. Gaudenzio
Laghi di S. Giuliano e Garzonè #3
Laghi di S. Giuliano e Garzonè #1 | © photo Francesco Vaona
Laghi di S. Giuliano e Garzonè #1
Laghi di S. Giuliano e Garzonè #2
Laghi di S. Giuliano e Garzonè #2
Laghi di S. Giuliano e Garzonè #3 | © APT Campiglio - Lago San Giuliano - ph. l. Gaudenzio
Laghi di S. Giuliano e Garzonè #3
Laghi di S. Giuliano e Garzonè #1 | © photo Francesco Vaona
Laghi di S. Giuliano e Garzonè #1

Situati a 1.940 metri, tra le cime di Corno Alto, La Cingla e La Costaccia, si trovano i laghi S. Giuliano e Garzonè, di colore azzurro, circondati da un'ampia pineta, offrono una vista panoramica sulla Val di Genova. Sono raggiungibili dal sentiero 221, che si può imboccare dopo un percorso in macchina fino a Pozza delle Vacche, a 1.485 metri. Oltrepassata la malga San Giuliano fra una ricca vegetazione arbustiva, con prevalenza di mirtillo nero, rosso e rododendro, si arriva all'incantevole conca glaciale che ospita, uno accanto all'altro, i due laghi. La zona è coperta da prati alternati ad aree detritiche di morena glaciale.

Sono raggiungibili sia dal sentiero SAT 221 che dal sentiero 230 (l'avvicinamento descritto nel testo è quello via 230 (Malga Campo - Malga S. Giuliano - Laghi), l'altro passa per il Lago di Vacarsa, poi la Bocca dell'Acqua Fredda e raggiunge i laghi dall'alto, scendendo dalla bocchetta.

COME RAGGIUNGERLI
Si imbocca la strada di montagna che da Caderzone Terme sale in direzione di Pozza delle Vacche o Malga Campo.

 

Contatti

APT Madonna di Campiglio
Via Pradalago, 4
38086 Madonna di Campiglio , Italy

Meteo Madonna di Campiglio

Oggi
Temp. Max (C): 17°
Temp. Min. (C): 7°
apr 25
Temp. Max (C): 17°
Temp. Min. (C): 5°
apr 26
Temp. Max (C): 19°
Temp. Min. (C): 4°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

42 risultati
Dolomiti Paganella - Lago di Molveno

Lago di Molveno

Gioiello del Parco Naturale Adamello Brenta

San Martino di Castrozza - Tonadico - Lago Welsperg

Laghetto Welsperg

Nel Parco di Paneveggio

Lago Smeraldo

Lago Smeraldo

Un bacino artificiale di rara bellezza

Lago di Idro

Lago di Idro

Un tuffo nell’avventura

Lagorai - Passo Rolle - Rifugio Laghi di Colbricon

Laghi di Colbricon

Due laghi incastonati in uno scenario alpino suggestivo

Vacanza al lago di Tenno, vicino allago di Garda

Lago di Tenno

"L’isola che non c’è”

Lago di Lavarone

Lago di Lavarone

Il fascino di un piccolo lago di montagna

Lago di Toblino

Lago di Toblino

Scopri un luogo da fiaba!

Dolomiti Paganella - Lago di Molveno

Lago di Molveno

Un’oasi naturale lontano dalla città, circondata dalle Dolomiti

Leggi tutto ...
San Martino di Castrozza - Tonadico - Lago Welsperg

Laghetto Welsperg

Nel Parco di Paneveggio

Leggi tutto ...
Lago Smeraldo

Lago Smeraldo

Un bacino artificiale di rara bellezza

Leggi tutto ...
Lago di Idro

Lago di Idro

Alla scoperta di un luogo ricco di natura e storia, da vivere attivamente

Leggi tutto ...
Lagorai - Passo Rolle - Rifugio Laghi di Colbricon

Laghi di Colbricon

Due laghi incastonati in uno scenario alpino suggestivo

Leggi tutto ...
Vacanza al lago di Tenno, vicino allago di Garda

Lago di Tenno

Un lago dal color turchese, nato dalla tavolozza di un pittore

Leggi tutto ...
Lago di Lavarone

Lago di Lavarone

Un lago dal fascino senza tempo

Leggi tutto ...
Lago di Toblino

Lago di Toblino

Un romantico paesaggio tra leggenda e realtà

Leggi tutto ...