Concerto della banda "Musega de Poza"

La banda "Musega de Poza" sfila per le vie del centro per poi esibirsi al padiglione manifestazioni in località Ischia

Nel 1933, in un’epoca in cui i sentori della ricca economia fassana erano ancora lontani e non ci si poteva permettere abiti sfarzosi e strumenti nuovi, otto giovani amici, spinti dalla passione per la musica (ma anche dal campanilismo), decisero che era ora di staccarsi dalla banda di Vigo e di crearne una per il loro paese d’origine, Pozza. Ben presto a questi pionieri si aggiunsero altri validi musicisti (si dovrà aspettare però la metà degli anni ’70 per assistere all’ingresso delle prime donne), tra cui un giovanissimo Paolo Cincelli, che nei decenni a seguire si adopererà con tutto se stesso per rendere la neonata compagnia il grande corpo bandistico che è oggi. Ricopiando a mano le note per i suonatori, creando le ance per i clarinetti a partire da vecchi bastoncini da sci, studiando e selezionando le partiture che arrivavano per posta, egli impersonò tutto ciò che la Musega de Poza vuole rappresentare: la passione per la musica, come strumento per divertire e per divertirsi, superando insieme tutte le difficoltà. Come per gruppi analoghi della zona, le prime esibizioni furono legate soprattutto ai rituali della chiesa e alle feste di paese; con l’avvento del turismo in Val di Fassa, gli impegni per la banda divennero sempre maggiori con esibizioni anche fuori confine. I concerti indimenticabili per il gruppo rimangono strettamente legati al territorio: nel 2003 e nel 2023, strumenti in spalla, i musicisti scalarono le Torri del Vaiolet per poi esibirsi a un passo dal cielo; nel 2020 realizzarono un video musicale a distanza di cui Paolo Fresu, il celebre trombettista e flicornista, è protagonista, ideato durante la pandemia e realizzato tra la Val di Fassa e Alghero che emoziona per il contatto con la natura, la musica collettiva, il sogno, la socialità, la felicità, la lingua, l’appartenenza. Oggi la Musega de Poza, diretta dal Maestro Giancarlo Dorich, conta quasi settanta componenti, tra suonatori, portabandiera e vivandiere. L’attuale divisa si rifà alla tradizione ladina e ai capi indossati un tempo, a testimoniare che la cultura della valle è ancora viva e motivo di orgoglio.

Ingresso gratuito. In caso di maltempo, si terrà solo il concerto al padiglione manifestazioni in località Ischia, nelle vicinanze della funivia del Col Rodella.



Cosa vedere e cosa fare ...

290 risultati
I Suoni delle Dolomiti: Lana Kos, Raffaele Abete e i Solisti di Verona

I Suoni delle Dolomiti: Lana Kos, Raffaele Abete e i Solisti di Verona

13/09/2024 Primiero-Tonadico
Top Evento
Suoni delle Dolomiti: Renaud Garcia Fons Trio

Suoni delle Dolomiti: Renaud Garcia Fons Trio

21/09/2024 Primiero - Sagròn Mis
Top Evento
trentino summer festival

Trentino Summer Festival | Pooh

09/07/2024 Trento
Top Evento
Boskavai

Boskavai

05/10/2024 Imèr
Ronk'n'Roll Festival #24

Ronk'n'Roll Festival #24

14/08/2024 Canal San Bovo
Le Serate Musicali

Le Serate Musicali

22/06/2024 - 13/07/2024 Fiera di Primiero
Broadway & Opera Gala

Broadway & Opera Gala

25/06/2024 - 27/07/2024 Mezzano
Mezzano Romantica: Giorgio Trione Bartoli

Mezzano Romantica: Giorgio Trione Bartoli

20/08/2024 Mezzano
Mezzano Romantica: Time Rag Departement

Mezzano Romantica: Time Rag Departement

03/08/2024 Mezzano
Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

12/06/2024 - 28/07/2024 Mezzano
Note di Notte

Note di Notte

20/07/2024 - 17/08/2024 Canal San Bovo
35^ Rassegna di Musiche

35^ Rassegna di Musiche

03/08/2024 - 23/08/2024 Primiero-Tonadico
I Suoni delle Dolomiti: P.Cognetti, M.Brunello, Pietro Brunello, Micah P. Hinson, A."Asso" Stefana

I Suoni delle Dolomiti: P.Cognetti, M.Brunello, Pietro Brunello,...

06/09/2024 San Martino di Castrozza
Armonie nel Vanoi

Armonie nel Vanoi

27/07/2024 Canal San Bovo
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

31/08/2024 - 01/09/2024 Imèr
Mezzano Romantica: Arioso Furioso Trio

Mezzano Romantica: Arioso Furioso Trio

25/07/2024 Mezzano
I Suoni delle Dolomiti: Lana Kos, Raffaele Abete e i Solisti di Verona

I Suoni delle Dolomiti: Lana Kos, Raffaele Abete e i Solisti di Verona

 E lucevan le stelle. Duetti e arie immortali di Giacomo Puccini

Leggi tutto ...
Suoni delle Dolomiti: Renaud Garcia Fons Trio

Suoni delle Dolomiti: Renaud Garcia Fons Trio

Le vie devant soi

Leggi tutto ...
trentino summer festival

Trentino Summer Festival | Pooh

Leggi tutto ...
Boskavai

Boskavai

Gare di abilità con cavalli, sfilate e spettacoli equestri

Leggi tutto ...
Ronk'n'Roll Festival #24

Ronk'n'Roll Festival #24

Il festival dedicato al Rock'n'Roll

Leggi tutto ...
Le Serate Musicali

Le Serate Musicali

Serate musicali a Fiera di Primiero

Leggi tutto ...
Broadway & Opera Gala

Broadway & Opera Gala

Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

Leggi tutto ...
Mezzano Romantica: Giorgio Trione Bartoli

Mezzano Romantica: Giorgio Trione Bartoli

XIV Edizione

Leggi tutto ...
Mezzano Romantica: Time Rag Departement

Mezzano Romantica: Time Rag Departement

 XIV Edizione

Leggi tutto ...
Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

Corsi di perfezionamento della Music Academy International di New York

Leggi tutto ...
Note di Notte

Note di Notte

La musica a Caoria

Leggi tutto ...
35^ Rassegna di Musiche

35^ Rassegna di Musiche

Rassegna musicale

Leggi tutto ...
I Suoni delle Dolomiti: P.Cognetti, M.Brunello, Pietro Brunello, Micah P. Hinson, A."Asso" Stefana

I Suoni delle Dolomiti: P.Cognetti, M.Brunello, Pietro Brunello,...

Un concerto per concludere il trekking con l’America rurale nel cuore e nella mente

Leggi tutto ...
Armonie nel Vanoi

Armonie nel Vanoi

11^ Rassegna di Canti Popolari

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
Mezzano Romantica: Arioso Furioso Trio

Mezzano Romantica: Arioso Furioso Trio

XIV Edizione

Leggi tutto ...

I Mercatini di Natale in Trentino