Top Evento

Suoni delle Dolomiti: Renaud Garcia Fons Trio

Le vie devant soi

Dal jazz ai suoni del mondo: un viaggio sulle corde di un virtuoso del contrabbasso

È stato definito “il Paganini del contrabbasso” e non a caso: Renaud Garcia-Fons è uno dei massimi specialisti transalpini del suo strumento, che sfrutta in tutte le risorse espressive, soprattutto melodiche, grazie all’uso virtuosistico dell’archetto.
Influenzato dal suo maestro e mentore Francois Rabbath, ha preso la strada jazz dopo gli studi al conservatorio per poi avvicinarsi alle musiche del mondo provenienti dall’Andalusia, dall’America Latina, dall’India, dal mondo arabo, senza mai abbandonare la propria matrice mediterranea e facendo tesoro del proprio background classico.  
In Località Giasenei, sopra l’abitato di Sagron Mis, tra il gruppo delle Pale di San Martino e del Cimonega - Vette Feltrine, Renaud Garcia-Fons si esibisce in trio con il fisarmonicista David Venitucci e il vibrafonista e percussionista Stephen Caracci, con i quali ha registrato l’album La vie devant soi, ricco di preziosi profumi cameristici e di altrettante sfumature.  


Dove e quando

Località Giasenei, Sagron Mis - Inizio concerto ore 12.00

Come arrivare

Da Primiero in auto seguendo le indicazioni per Passo Cereda/Sagron Mis (12 km) poi all’altezza dell’abitato di Mis piegare a destra e seguire le indicazioni del festival fino alla località Giasenei (parcheggi fino ad esaurimento).

Da Agordo (BL) in auto seguendo le indicazioni per Gosaldo/Passo Cereda fino a raggiungere l’abitato di Mis (23 km), poi piegare a sinistra e seguire le indicazioni del festival fino alla località Giasenei (parcheggi fino ad esaurimento).

Il tema dell’accessibilità ai Suoni delle Dolomiti è sempre centrale: questo appuntamento è facilmente raggiungibile anche da persone con problemi di disabilità motoria, ma allo stesso tempo intimo e fuori dalla rotte di massa. Un panorama dolomitico fruibile e accessibile a tutti, grazie anche all’imponente Torre T3, la torre osservatorio alta oltre 30 metri e posizionata in modo da regalare una vista mozzafiato sulle catene montuose che abbracciano la località.La torre, distante solo 100 mt a piedi dall’anfiteatro, rappresenta un punto di osservazione privilegiato per il sistema Dolomiti Unesco, di cui Sagron Mis è la porta di accesso dell’area, dotato di ascensore che dalla base consente di arrivare facilmente in alto al punto di osservazione.

Musica inclusiva

Da quest''anno I Suoni delle Dolomiti cercano di aumentare il livello dell''accessibilità ai pubblici con disabilità. Grazie ad una collaborazione con Remoove, questo concerto è accessibile a persone con disabilità motoria e sensoriale, garantendo un servizio dedicato di informazione e prenotazione e un supporto in loco per raggiungere il concerto - anche grazie a mezzi e bike inclusivi - e la possibilità, per le persone sorde,  di utilizzare i Subpac, innovativi strumenti audio-tattili che possono essere indossati come degli zaini e che vibrano al ritmo della musica permettendo la percezione sonora.

I servizi di supporto e accompagnamento dal parcheggio alla location dell''evento e l''utilizzo dei Subpac richiedono una prenotazione ai seguenti contatti: isuoniaccessibili@re-moove.it - Telefono 0464 076840 - Whatsapp 351 7181793

Curiosità: Sagron-Mis è diventato il primo portale delle Dolomiti Patrimonio dell’UNESCO ed ospita la Torre T3, un avveniristico punto di osservazione a 360° gradi. Durante tutta la giornata del concerto la Torre T3 sarà aperta con possibilità anche di visita guidata con gli operatori del Muse  - Museo delle Scienze di Trento , alle ore 10.00 -11.00 e 14.00. Partecipazione gratuita.
Modalità di partecipazione e dettagli in via di definizione

Escursione con le Guide Alpine del Trentino

Costo: €15,00 a persona (sotto gli 8 anni gratuita). Agevolazione del 20% per i possessori di Trentino Guest Card. Prenotazione obbligatoria. Posti limitati.
Modalità di partecipazione e dettagli in via di definizione

Escursione in E-mountainbike con gli Accompagnatori di MTB

Costo: €15,00 a persona (€25,00 con noleggio E-Bike incluso). Prenotazione obbligatoria. L’escursione avrà luogo con un numero minimo di 2 partecipanti. Posti limitati.
Modalità di partecipazione e dettagli in via di definizione


Recupero in caso di maltempo

Fiera di Primiero, Auditorium Intercomunale, ore 17.30. I biglietti per l’accesso gratuito in sala sono in distribuzione fino ad esaurimento posti dalle ore 15.30 presso l’Auditorium.



Cosa vedere e cosa fare ...

466 risultati
I Suoni delle Dolomiti: Lana Kos, Raffaele Abete e i Solisti di Verona

I Suoni delle Dolomiti: Lana Kos, Raffaele Abete e i Solisti di Verona

13/09/2024 Primiero-Tonadico
Top Evento
trentino summer festival

Trentino Summer Festival | Pooh

09/07/2024 Trento
Top Evento
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

20/09/2024 - 22/09/2024 Trento
Top Evento
Records. Anelli di congiunzione

Records - Anelli di congiunzione

06/02/2024 - 07/03/2026 Trento
Top Evento
Festival dell'Economia - 2025

Festival dell'Economia - 2025

22/05/2025 - 25/05/2025 Trento
premium
Boskavai

Boskavai

05/10/2024 Imèr
Bergknappen Primör 2024

Bergknappen Primör 2024

02/08/2024 - 04/08/2024 Fiera di Primiero
En giro par i filò

En giro par i filò

11/08/2024 - 16/08/2024 Primiero-Tonadico
DolomitIncontri: Giovanni Grasso

DolomitIncontri: Giovanni Grasso

24/08/2024 San Martino di Castrozza
DolomitIncontri: Matteo Righetto

DolomitIncontri: Matteo Righetto

13/08/2024 San Martino di Castrozza
DolomitIncontri: Alessandra Carati

DolomitIncontri: Alessandra Carati

20/08/2024 San Martino di Castrozza
DolomitIncontri: Melissa Panarello

DolomitIncontri: Melissa Panarello

07/08/2024 San Martino di Castrozza
DolomitIncontri: Luca Barbarossa

DolomitIncontri: Luca Barbarossa

30/08/2024 San Martino di Castrozza
DolomitIncontri: Krzysztof Wielicki

DolomitIncontri: Krzysztof Wielicki

15/08/2024 San Martino di Castrozza
DolomitIncontri: Matteo B. Bianchi

DolomitIncontri: Matteo B. Bianchi

31/07/2024 San Martino di Castrozza
DolomitIncontri: Sigfrido Ranucci

DolomitIncontri: Sigfrido Ranucci

18/08/2024 San Martino di Castrozza
I Suoni delle Dolomiti: Lana Kos, Raffaele Abete e i Solisti di Verona

I Suoni delle Dolomiti: Lana Kos, Raffaele Abete e i Solisti di Verona

 E lucevan le stelle. Duetti e arie immortali di Giacomo Puccini

Leggi tutto ...
trentino summer festival

Trentino Summer Festival | Pooh

Leggi tutto ...
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...
Records. Anelli di congiunzione

Records - Anelli di congiunzione

“Records” è la prima tappa di un percorso che porterà ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026

Leggi tutto ...
Festival dell'Economia - 2025

Festival dell'Economia - 2025

Dal 22 al 25 maggio Trento si tinge di arancione

Leggi tutto ...
Boskavai

Boskavai

Gare di abilità con cavalli, sfilate e spettacoli equestri

Leggi tutto ...
Bergknappen Primör 2024

Bergknappen Primör 2024

Suggestiva rievocazione storica della Primiero del tardo medioevo

Leggi tutto ...
En giro par i filò

En giro par i filò

Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica. 

Leggi tutto ...
DolomitIncontri: Giovanni Grasso

DolomitIncontri: Giovanni Grasso

 Il salotto culturale più in quota delle Dolomiti!

Leggi tutto ...
DolomitIncontri: Matteo Righetto

DolomitIncontri: Matteo Righetto

Il salotto culturale più in quota delle Dolomiti!

Leggi tutto ...
DolomitIncontri: Alessandra Carati

DolomitIncontri: Alessandra Carati

 Il salotto culturale più in quota delle Dolomiti!

Leggi tutto ...
DolomitIncontri: Melissa Panarello

DolomitIncontri: Melissa Panarello

Il salotto culturale più in quota delle Dolomiti

Leggi tutto ...
DolomitIncontri: Luca Barbarossa

DolomitIncontri: Luca Barbarossa

 Il salotto culturale più in quota delle Dolomiti!

Leggi tutto ...
DolomitIncontri: Krzysztof Wielicki

DolomitIncontri: Krzysztof Wielicki

Speciale appuntamento Festa delle Guide Alpine

Leggi tutto ...
DolomitIncontri: Matteo B. Bianchi

DolomitIncontri: Matteo B. Bianchi

Il salotto culturale più in quota delle Dolomiti!

Leggi tutto ...
DolomitIncontri: Sigfrido Ranucci

DolomitIncontri: Sigfrido Ranucci

Il salotto culturale più in quota delle Dolomiti!

Leggi tutto ...

I Mercatini di Natale in Trentino