Pietro Weber. I Guerrieri del Parco

Da un’idea di Vittorio Sgarbi. A cura di Gabriele Lorenzoni

Le sculture totemiche in ceramica di Pietro Weber accanto alle piante secolari del parco e un’installazione scultorea site-specific in dialogo con lo specchio d’acqua e la grotta artificiale al centro del parco.

L’artista trentino Pietro Weber sperimenta sin dagli anni Novanta con i valori formali e cromatici della ceramica. La sua produzione si caratterizza per un continuo annodarsi di forme, colori, rimandi contestuali sia alla cultura popolare sia alla tradizione più elevata della produzione fittile.

Nei suoi lavori possiamo individuare suggestioni esotiche accanto a rimandi espliciti ai linguaggi artistici del XX secolo, secolo in cui la ceramica ha saputo ritrovare uno spazio all’interno della fluidità dei media che caratterizzano l’epoca contemporanea, in Italia in particolare grazie all’opera di Lucio Fontana, Fausto Melotti e Leoncillo.

Al Parco Guerrieri Gonzaga, Pietro Weber propone un nucleo rilevante di sculture totemiche da esterno, ambientate accanto alle piante secolari del parco, nelle radure e nelle aiuole, e un’installazione scultorea site-specific che si porrà in dialogo con lo specchio d’acqua e con la grotta artificiale che occupano la porzione centrale del parco.

Architettura e natura, spazio antropizzato e spazio animale, simbolo e oggetto, divengono un tutt’uno in un’esposizione che pare germogliare spontaneamente dalla terra del parco.

La mostra di Pietro Weber assieme ai ritratti di Carlos Solito fa parte  del progetto La bella estate del Mart, una serie di mostre ideate dai curatori del museo e allestite in luoghi suggestivi della Vallagarina, dal Parco Guerrieri Gonzaga, oasi verde tra le più suggestive e ben conservate del Trentino a Palazzo Libera, sede del Museo Diocesano Tridentino a Villa Lagarina.



Cosa vedere e cosa fare ...

196 risultati
 Nuvolette

Nuvolette

19/06/2025 - 21/06/2025 Rovereto
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

06/09/2025 Moena
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

20/09/2025 Soraga
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d’Istà

12/09/2025 - 14/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
Marmotta

Le marmotte, sentinelle della Val Venegia

03/07/2025 - 28/08/2025 Bellamonte
forte dossaccio estate

Escursione guidata al Forte Dossaccio

07/07/2025 - 29/09/2025 Bellamonte
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

10/07/2025 - 28/08/2025 Cinte Tesino
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

19/06/2025 - 18/09/2025 Pieve Tesino
Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

22/06/2025 - 31/08/2025 Pieve Tesino
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

15/06/2025 - 14/09/2025 Pieve Tesino
Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola

Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola

10/06/2025 - 09/09/2025 Pergine Valsugana
Vivi Tesino: Visita guidata alla Chiesetta di Sant'Ippolito e Cassiano e a seguire al Museo d'Arte Moderna di Scultura Lignea

Vivi Tesino: Visita guidata alla Chiesetta di Sant'Ippolito e...

02/07/2025 - 03/09/2025 Castello Tesino
Vivi Tesino: Le fiabe della buonanotte

Vivi Tesino: Le fiabe della buonanotte

24/07/2025 - 21/08/2025 Castello Tesino
Respiro e contatto con la natura

Respiro e contatto con la natura

25/04/2025 - 17/10/2025 Tenna
4

La Grande Sfilata della Brava Part

27/09/2025 - 28/09/2025 Folgaria
 Nuvolette

Nuvolette

Illustrazioni - mostre - performance - laboratori

Leggi tutto ...
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

Un'esperienza per vivere lo spirito della Marcialonga e trascorre un pomeriggio all'insegna dello sport, del gioco e della condivisione

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il ritorno del bestiame in paese dopo l'estate trascorsa in alpeggio al Passo San...

Leggi tutto ...
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d’Istà

A Canazei, tre giorni di festa tra musica e sapori tipici, culminanti domenica nella spettacolare sfilata di un migliaio di ladini in abiti...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d’Italia torna l’attesissima rassegna con un ricco programma di degustazioni, tour...

Leggi tutto ...
Marmotta

Le marmotte, sentinelle della Val Venegia

Osserviamo con la guida di uno zoologo le colonie di marmotte!

Leggi tutto ...
forte dossaccio estate

Escursione guidata al Forte Dossaccio

Forte Dossaccio, testimone silenzioso d'un tempo di guerra... escursione con guida del Parco Naturale. Rientro previsto verso le ore 16.

Leggi tutto ...
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Giovedì Cinte Tesino Ore 15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Domenica Pieve Tesino Ore 16.15

Leggi tutto ...
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Domenica Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola

Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola

Martedì Cirè, Pergine Valsugana Ore 10.00

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita guidata alla Chiesetta di Sant'Ippolito e Cassiano e a seguire al Museo d'Arte Moderna di Scultura Lignea

Vivi Tesino: Visita guidata alla Chiesetta di Sant'Ippolito e...

Mercoledì Castello Tesino Ore 15.30

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Le fiabe della buonanotte

Vivi Tesino: Le fiabe della buonanotte

Giovedì Castello Tesino Ore 20.30

Leggi tutto ...
Respiro e contatto con la natura

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...
4

La Grande Sfilata della Brava Part

La Brava Part 2025: Il Ritorno della Strega e la Magia delle Tradizioni Alpine della gente di montagna che si riunisce in allegria e accoglie...

Leggi tutto ...