ALBA ARMENGOU TRIO & OLIVIA TRUMMER NEW TRIO - Dolomiti Ski Jazz

Concerto del ALBA ARMENGOU TRIO composto da Alba Armengou (Voce, Tromba), Vicente López (Chitarra) e Tramel Levalle (Percussioni), seguito dal OLIVIA TRUMMER NEW TRIO con Olivia Trummer (Voce e pianoforte), Makar Novikov (Contrabbasso) e Amir Bresler (Batteria).

Concerto del ALBA ARMENGOU TRIO composto da Alba Armengou (Voce, Tromba), Vicente López (Chitarra) e Tramel Levalle (Percussioni), seguito dal OLIVIA TRUMMER NEW TRIO con Olivia Trummer (Voce e pianoforte), Makar Novikov (Contrabbasso) e Amir Bresler (Batteria).

Alba Armengou, cantante e trombettista di Barcellona, è un talento eccezionale!
Solista di grande talento, Alba Armengou è entrata a far parte della rinomata Sant Andreu Jazz Band di Barcellona alla tenera età di sette anni, dove è rimasta per un totale di 13 anni. Da questa prestigiosa e rinomata scuola di jazz sono emerse diverse star, tra cui, ad esempio, Andrea Motis e Rita Payés. Durante il suo periodo con la Sant Andreu Jazz Band, ha approfondito la sua comprensione del mondo del jazz ed è stata in grado di sviluppare appieno il suo straordinario talento sia come trombettista che come cantante di talento. Non sorprende quindi che all'età di 21 anni avesse già contribuito a oltre 30 album.Nel 2020 ha lanciato il suo progetto musicale con il chitarrista Vicente López e ha pubblicato il suo album di debutto da solista, "Susurros del Viento". In questo album ha riunito tutti gli stili musicali che l'hanno accompagnata nel suo viaggio, fortemente influenzato dalla musica latinoamericana e brasiliana. Sul palco, stupisce in trio o in sestetto con un emozionante viaggio musicale e il suo universo sonoro interiore, traendo ispirazione dai boleri, dalla cançó catalana, dalla bossa nova, dal latino e dal jazz. Alba Armengou canta con la sua voce accattivante in quattro lingue: catalano, spagnolo, inglese e portoghese.

La serata prosegue con l'Olivia Trummer new trio. Come ben chiaro dal nome, è tempo di novità per Olivia Trummer. La pluripremiata pianista, compositrice e cantante, presenta le sue nuove canzoni ed esplora ancora altri confini con un inedito trio, trovando la via giusta in un pop che prende forma dal jazz, mantenendone il valore e i contenuti, e che, stilisticamente, è ispirato dalla musica di Stevie Wonder, Joni Mitchell e Oleta Adams. Melodie orecchiabili che si sviluppano con spontanea inventiva, virtuosismi strumentali che si alternano a groove coinvolgenti, le nuove canzoni di Olivia raccontano di un inatteso bivio sulla strada della vita, di un amore in grado di dissolvere i confini dello spazio e del tempo, invitano a guardare il mondo con occhi nuovi, ben aperti.
Olivia Trummer è considerata una delle più interessanti musiciste jazz della sua generazione. Con il suo approccio pianistico e la sua particolarissima voce crea una connessione completamente nuova tra i generi, che le è valsa già diversi riconoscimenti. Dopo gli studi classici e in seguito anche jazz, a Stoccarda è volata oltreoceano per approfondire il suo rapporto con la musica alla Manhattan School of Music di New York. E’ attiva sui palchi di tutto il mondo come bandleader , con i propri progetti e come sidewoman di importanti formazioni, come ad esempio “Caipi Band” di Kurt Rosenwinkel. Olivia lascia il segno anche come songwriter, con testi che mediano accuratamente tra testa e cuore. Attualmente sta lavorando all’undicesimo album a suo nome.

Il moscovita Makar Novikov è uno tra i più riconosciuti contrabbassisti russi. Con una consolidata esperienza sia come sideman che come solista e virtuoso ha suonato, ad esempio, con Jimmy Cobb, Clark Terry, Jimmy Heath e James Spaulding e appare regolarmente nelle formazioni in trio del connazionale trombettista Alex Sipiagin e dell’azerbaigiano Isfar Sarabski. In Italia per una tournée, vi resta bloccato allo scoppio della guerra con una sola valigia. Si stabilisce nel Nord del Bel Paese ed è considerato una eccellente nuova risorsa sulla scena jazz europea. Dal 2023 è parte del corpo docente della dell’Accademia di Jazz di Siena. Il 2025 lo vedrà debuttare come band leader con la pubblicazione di un album per la Rainy Days Records.

Il batterista Amir Bresler, diplomatosi con lode al programma jazz presso la Thelma-Yellin National High School of the Arts di Givataim, Israele, sin da allora continua ad affermarsi a livello internazionale come uno dei batteristi più ricercati. Nel 2010 Amir prende parte a un tour di concerti in tutto il mondo con il bassista, cantante e compositore di fama mondiale Avishai Cohen. Dal 2013 è membro regolare dell'Omer Klein Trio e collabora stabilmente con artisti come Sam Yahel, Mark Turner, Gilad Hekselman, Shai Maestro, Yotam Silberstein. Il suo modo di suonare è caratterizzato da una fluidità fantasiosa e da un groove irresistibile.

Costo: 25,00€
Abbonamento: €70 (valido per i concerti di Fiemme, Cembra e Fassa)
Biglietti acquistabili cliccando qui



Cosa vedere e cosa fare ...

148 risultati
 Nuvolette

Nuvolette

19/06/2025 - 21/06/2025 Rovereto
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

06/09/2025 Moena
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

20/09/2025 Soraga
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d’Istà

12/09/2025 - 14/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

10/07/2025 - 28/08/2025 Cinte Tesino
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

19/06/2025 - 18/09/2025 Pieve Tesino
Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

22/06/2025 - 31/08/2025 Pieve Tesino
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

15/06/2025 - 14/09/2025 Pieve Tesino
Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola

Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola

10/06/2025 - 09/09/2025 Pergine Valsugana
Vivi Tesino: Visita guidata alla Chiesetta di Sant'Ippolito e Cassiano e a seguire al Museo d'Arte Moderna di Scultura Lignea

Vivi Tesino: Visita guidata alla Chiesetta di Sant'Ippolito e...

02/07/2025 - 03/09/2025 Castello Tesino
Vivi Tesino: Le fiabe della buonanotte

Vivi Tesino: Le fiabe della buonanotte

24/07/2025 - 21/08/2025 Castello Tesino
Respiro e contatto con la natura

Respiro e contatto con la natura

25/04/2025 - 17/10/2025 Tenna
868240

Visita guidata al Molin de Pèzol

02/07/2025 - 10/09/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Museo Ladino di Fassa

Visita guidata al Museo Ladino di Fassa

01/07/2025 - 09/09/2025 Vigo di Fassa
Museo Ladino di Fassa

Giramuseo

07/07/2025 - 08/09/2025 Vigo di Fassa
 Nuvolette

Nuvolette

Illustrazioni - mostre - performance - laboratori

Leggi tutto ...
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

Un'esperienza per vivere lo spirito della Marcialonga e trascorre un pomeriggio all'insegna dello sport, del gioco e della condivisione

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il ritorno del bestiame in paese dopo l'estate trascorsa in alpeggio al Passo San...

Leggi tutto ...
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d’Istà

A Canazei, tre giorni di festa tra musica e sapori tipici, culminanti domenica nella spettacolare sfilata di un migliaio di ladini in abiti...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d’Italia torna l’attesissima rassegna con un ricco programma di degustazioni, tour...

Leggi tutto ...
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Giovedì Cinte Tesino Ore 15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Domenica Pieve Tesino Ore 16.15

Leggi tutto ...
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Domenica Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola

Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola

Martedì Cirè, Pergine Valsugana Ore 10.00

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita guidata alla Chiesetta di Sant'Ippolito e Cassiano e a seguire al Museo d'Arte Moderna di Scultura Lignea

Vivi Tesino: Visita guidata alla Chiesetta di Sant'Ippolito e...

Mercoledì Castello Tesino Ore 15.30

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Le fiabe della buonanotte

Vivi Tesino: Le fiabe della buonanotte

Giovedì Castello Tesino Ore 20.30

Leggi tutto ...
Respiro e contatto con la natura

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...
868240

Visita guidata al Molin de Pèzol

Un’esperienza per riscoprire la storia, la fatica e l’ingegno di chi, per generazioni, ha trasformato i frutti della terra in preziosa farina

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Visita guidata al Museo Ladino di Fassa

Un itinerario per conoscere la lingua, la cultura e le tradizioni dei Ladini di Fassa, dalla preistoria alla scoperta delle rinomate Dolomiti

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giramuseo

Coinvolgente attività per tutta la famiglia per scoprire insieme i tanti tesori custoditi al Museo Ladino di Fassa

Leggi tutto ...