Raduno nazionale degli alpini in Val Contrin

Annuale incontro degli Alpini che si ritrovano al Rifugio Contrin per onorare i Caduti della Grande Guerra

Oggi, le penne nere si ritrovano per il 42° Raduno Nazionale al Rifugio Contrin, ai piedi della Marmolada, in un luogo dal fascino senza tempo. Un appuntamento carico di storia e significato, che gli alpini rinnovano con orgoglio in una località simbolo, dove nel 2008 hanno restaurato lo stesso rifugio con le proprie mani. Le celebrazioni iniziano alle 11:15 con l’alzabandiera e la deposizione di una corona in memoria dei caduti presso il cippo del Capitano Andreoletti. Seguono, alle 11:20, i discorsi delle autorità e, alle 11:30, la Santa Messa. A rendere ancora più solenne la cerimonia sarà la Fanfara Alpina di Monte Zugna di Lizzana. Dalle 12:30, spazio alla convivialità con il tradizionale e saporito rancio alpino, un momento di condivisione nel vero spirito degli alpini. A seguire, l'esibizione di Sabrina Salvestrin e la sua fisarmonica, per chiudere la giornata tra note e ricordi.

Un luogo di memoria e sacrificio
La Val Contrin, oggi incantevole meta escursionistica, fu durante la Grande Guerra un cruciale accesso alle prime linee austriache sulla Marmolada e le Cime d’Ombretta. Oltre quel fronte si attestava il Regio Esercito Italiano, con la 206ª Compagnia della Val di Cordevole, comandata dal Capitano Arturo Andreoletti. Fu proprio lui a ordinare che l’artiglieria italiana, posizionata sulle Cime Cadine, tenesse sotto tiro il Contrinhaus, quartier generale austriaco costruito dall'Alpenverein di Norimberga. Nel settembre 1915, il rifugio venne colpito e incendiato, diventando così un simbolo del sacrificio e della resistenza di quei giorni drammatici.

Come arrivare
L’accesso al Rifugio Contrin è da Alba di Canazei, con un'escursione a piedi di circa 1 ora e 30 minuti. La strada è chiusa al traffico veicolare e il transito è consentito solo ai mezzi autorizzati.



Cosa vedere e cosa fare ...

48 risultati
Festival dell'Economia - 2025

Festival dell'Economia - 2025

22/05/2025 - 25/05/2025 Trento
Top Evento
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

26/09/2025 - 28/09/2025 Trento
Top Evento
Trento Film Festival

Trento Film Festival

25/04/2025 - 04/05/2025 Trento
Top Evento
Primavera in Val Canali

Primavera in Val Canali

18/05/2025 Primiero-Tonadico
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

12/09/2025 - 14/09/2025 Canal San Bovo
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

21/08/2025 - 23/08/2025 Primiero - Transacqua
9° Ritrovo Dolomitico

9° Ritrovo Dolomitico

21/09/2025 Mezzano
Sagra de Romanic

Sagra de Romanic

19/07/2025 Primiero - Transacqua
Festa della Birra

Festa della Birra

27/09/2025 - 28/09/2025 Primiero - Transacqua
Sagra di San Govanni Nepomuceno a Caoria

Sagra di San Govanni Nepomuceno a Caoria

17/05/2025 - 18/05/2025 Canal San Bovo
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

07/09/2025 Volano
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

27/04/2025 Mori
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

06/09/2025 - 07/09/2025 Imèr
 RAM film festival

RAM film festival

24/09/2025 - 28/09/2025 Rovereto
Festival dell'Economia - 2025

Festival dell'Economia - 2025

Dal 22 al 25 maggio Trento si tinge di arancione

Leggi tutto ...
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...
Trento Film Festival

Trento Film Festival

Il Trento Film Festival, ovvero il "Festival della Montagna" è in calendario a Trento dal ...

Leggi tutto ...
Primavera in Val Canali

Primavera in Val Canali

Natura, tradizioni e scambio di saperi

Leggi tutto ...
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

Festa dedicata ai boschi e ai porcini della Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

28^ Edizione

Leggi tutto ...
9° Ritrovo Dolomitico

9° Ritrovo Dolomitico

Il primo raduno dolomitico di 500 e derivate!

Leggi tutto ...
Sagra de Romanic

Sagra de Romanic

Magnari e mestieri de 'na olta!

Leggi tutto ...
Festa della Birra

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...
Sagra di San Govanni Nepomuceno a Caoria

Sagra di San Govanni Nepomuceno a Caoria

Tradizione e divertimento nel cuore verde del Trentino!

Leggi tutto ...
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La prima e più longeva passeggiata enogastronomica del Trentino

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
 RAM film festival

RAM film festival

Acqua

Leggi tutto ...