Festa ta Mont

Due giorni in Val San Nicolò per celebrare la cultura e le tradizioni ladine con gastronomia tipica, concerti itineranti, balli folk, spettacoli e giochi per bambini

Sabato 2 e domenica 3 agosto la Val San Nicolò ospita la Festa ta Mont, un evento di due giorni dedicato alle tradizioni più autentiche, fatte di costumi, storie e leggende. Qui, tra le vecchie baite - le "tieja" in ladino - un tempo usate come dimore stagionali e fienili durante l’alpeggio, potrai immergerti nella cultura ladina, scoprendone le usanze e assaporando i piatti tipici della tradizione, accompagnati da allegra musica folk. Una ventina di stand, da Saùch alla Baita Ciampiè, animeranno la valle con un'ampia offerta gastronomica: taglieri di affettati e formaggi locali, canederli, polenta, gulasch, porchetta allo spiedo, stinco e puntine di maiale, salsicce, crauti, panini con würstel, brezel e weißwurst, pollo con patatine fritte, "fortae", frittelle di mela, strudel di mele, crostate, Kaiserschmarrn, krapfen, yoghurt e panna montata di malga. E se arrivi presto, potrai persino concederti una colazione in baita!

Dopo pranzo, spazio alla cultura e al divertimento: puoi visitare le mostre fotografiche, mentre i bambini si divertono con teleferiche, trampolini elastici, giochi nel fieno e laboratori creativi.

La Festa ta Mont è una vera celebrazione della comunità locale, resa possibile grazie all’impegno di oltre duecento volontari, che con entusiasmo e collaborazione contribuiscono alla riuscita dell’evento, in un’atmosfera di amicizia e allegria. Ogni edizione ruota attorno a un tema. Lo scorso anno, l’evento era dedicato agli oggetti di montagna, con l’esposizione "Meja": una raccolta di pannelli illustrati con descrizioni, testimonianze degli abitanti e disegni di un’artista locale.

Puoi raggiungere la Val San Nicolò a piedi oppure con il bus navetta (percorso Vidor > Saùch; corse dalle 09:00 alle 19:00; 3 € biglietto singolo; 5 € biglietto a/r). Domenica, è prevista un'escursione gratuita con le guide alpine con ritrovo alle 09:00 alla stazione a valle della cabinovia Buffaure. Prenotazione obbligatoria via telefono al numero 331 2989721 o allo Sport Check Point di Pozza.



Cosa vedere e cosa fare ...

50 risultati
Festival dell'Economia - 2025

Festival dell'Economia - 2025

22/05/2025 - 25/05/2025 Trento
Top Evento
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

26/09/2025 - 28/09/2025 Trento
Top Evento
Trento Film Festival

Trento Film Festival

25/04/2025 - 04/05/2025 Trento
Top Evento
Primavera in Val Canali

Primavera in Val Canali

18/05/2025 Primiero-Tonadico
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

12/09/2025 - 14/09/2025 Canal San Bovo
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

21/08/2025 - 23/08/2025 Primiero - Transacqua
9° Ritrovo Dolomitico

9° Ritrovo Dolomitico

21/09/2025 Mezzano
Sagra de Romanic

Sagra de Romanic

19/07/2025 Primiero - Transacqua
Festa della Birra

Festa della Birra

27/09/2025 - 28/09/2025 Primiero - Transacqua
Sagra di San Govanni Nepomuceno a Caoria

Sagra di San Govanni Nepomuceno a Caoria

17/05/2025 - 18/05/2025 Canal San Bovo
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

07/09/2025 Volano
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

27/04/2025 Mori
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

06/09/2025 - 07/09/2025 Imèr
 RAM film festival

RAM film festival

24/09/2025 - 28/09/2025 Rovereto
Festival dell'Economia - 2025

Festival dell'Economia - 2025

Dal 22 al 25 maggio Trento si tinge di arancione

Leggi tutto ...
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...
Trento Film Festival

Trento Film Festival

Il Trento Film Festival, ovvero il "Festival della Montagna" è in calendario a Trento dal ...

Leggi tutto ...
Primavera in Val Canali

Primavera in Val Canali

Natura, tradizioni e scambio di saperi

Leggi tutto ...
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

Festa dedicata ai boschi e ai porcini della Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

28^ Edizione

Leggi tutto ...
9° Ritrovo Dolomitico

9° Ritrovo Dolomitico

Il primo raduno dolomitico di 500 e derivate!

Leggi tutto ...
Sagra de Romanic

Sagra de Romanic

Magnari e mestieri de 'na olta!

Leggi tutto ...
Festa della Birra

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...
Sagra di San Govanni Nepomuceno a Caoria

Sagra di San Govanni Nepomuceno a Caoria

Tradizione e divertimento nel cuore verde del Trentino!

Leggi tutto ...
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La prima e più longeva passeggiata enogastronomica del Trentino

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
 RAM film festival

RAM film festival

Acqua

Leggi tutto ...