En Dì al Maso

Aspettando la Desmontegada

!!! ATTENZIONE! VISTE LE PREVISIONI METEO AVVERSE E LE CONDIZIONI DEL PERCORSO TALI DA NON CONSENTIRE LA SICUREZZA DEI PARTECIPANTI, L'EVENTO È STATO ANNULLATO !!!

Passeggiata guidata attraverso i masi ed i prati nel cuore di Sagron Mis, con degustazioni di golosità tipiche e rievocazione di antichi saperi.


Programma:
  • Ritrovo ore 8.30 presso il parcheggio in prossimità dell'anfiteatro di Sagron (nei pressi dello Chalet Giasenei).
    Giro per le vie del paese dove in questi ultimi tre anni la Pro Loco si è dedicata all'abbellimento del paese grazie alle opere dei partecipanti all'evento Lapis. I colori luminosi dei murales sulle pareti delle case dei paesani e la mostra itinerante "Metamorfosi" sono il benvenuto a Sagron Mis.

Itinerario:

  • Tappa 1: si prosegue con una passeggiata che porta appena fuori paese per arrivare alla prima tappa, la colazione al maso di Carla e Valentino! Anche se il panorama sarebbe già appagante da solo, sarà possibile trovare crostata e pane con marmellata fatta in casa assieme ad un buon e caffè ‘come na olta’
  • Tappa 2: la tappa successiva vedrà canederli con le ortiche e formaggio fontal del Caseificio di Primiero! In questa tappa, oltre a farveli assaggiare, vedrete come qui da noi si preparano: dal pane raffermo, fino alla cottura, eccoli serviti.. Sta a voi poi dirci se sono buoni! 
  • Tappa 3: proseguite e salite ancora un po’, in località Rinsi dove vi aspetta la dimostrazione di come dal legno si ricava una fontana, o meglio ‘en naf’. Tutto accompagnato da un fresco aperitivo!
  • Tappa 4: la tappa successiva vi porta ancora più fuori paese, ai masi di Fausto e Andrea si trova il luogo perfetto per ammirare le due frazioni, Sagron e Mis, un punto panoramico che non ha eguali qui da noi! La vista ripaga la salita appena affrontata e sui prati in fiore sarà possibile gustare le frittelle dolci con mele e menta fresca! Di seguito ci sarà la storia dello sfalcio, raccontato e dimostrato come i nonni un tempo lo svolgevano sui pendii erbosi. Protagonista assoluta la ‘falz’!
  • Tappa 5: è l’ora del rientro, scendendo incontrerete Gloria, una ragazza che con la passione per la propria terra ha deciso di differenziarsi, rimanere a Sagron e costruire qualcosa di solo suo che le permettesse di abbinare vita, lavoro e natura! Api instancabili, miele squisito e adorabili alpaca saranno le storie che ci racconterà!
  • Tappa 6: pian piano vi avvicinerete di nuovo a Sagron, ma prima di salutarsi vi aspetta un’ultima tappa. Sagron, come altri paesini limitrofi, ha tra le tante radici quelle dei seggiolai: i ‘careghete’ un tempo erano mariti, figli e compagni che lasciavano casa per cercare lavoro altrove come seggiolai, appunto! Le mani esperte di alcuni lavorano ancora proprio in questo settore portando avanti una storia che è nei ricordi dei più anziani e nei racconti dei più giovani! Qui ci sarà una piccola degustazione di grappe fatte in casa, tisane preparate con erbe, fiori e spezie e birra artigianale con i ‘foi frit’ dolci fatti dalle donne di paese!
     

Massimo iscritti: 250 persone (2 gruppi da 125 persone)

Costo: €30,00 a persona | Gratuito 0-5 anni

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 di venerdì 27 settembre, clicca qui

Sagron, ritrovo ore 8.30 presso il parcheggio in prossimità dell'anfiteatro di Sagron (nei pressi dello Chalet Giasenei).



Cosa vedere e cosa fare ...

139 risultati
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

26/09/2025 - 28/09/2025 Trento
Top Evento
Primavera in Val Canali

Primavera in Val Canali

18/05/2025 Primiero-Tonadico
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

12/09/2025 - 14/09/2025 Canal San Bovo
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

21/08/2025 - 23/08/2025 Primiero - Transacqua
9° Ritrovo Dolomitico

9° Ritrovo Dolomitico

21/09/2025 Mezzano
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

03/08/2025 Canal San Bovo
Sagra de Romanic

Sagra de Romanic

19/07/2025 Primiero - Transacqua
Festa della Birra

Festa della Birra

27/09/2025 - 28/09/2025 Primiero - Transacqua
Sagra di San Govanni Nepomuceno a Caoria

Sagra di San Govanni Nepomuceno a Caoria

17/05/2025 - 18/05/2025 Canal San Bovo
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

07/09/2025 Volano
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

27/04/2025 Mori
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

06/09/2025 - 07/09/2025 Imèr
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

01/01/2025 - 31/12/2025 Rovereto
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...
Primavera in Val Canali

Primavera in Val Canali

Natura, tradizioni e scambio di saperi

Leggi tutto ...
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

Festa dedicata ai boschi e ai porcini della Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

28^ Edizione

Leggi tutto ...
9° Ritrovo Dolomitico

9° Ritrovo Dolomitico

Il primo raduno dolomitico di 500 e derivate!

Leggi tutto ...
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

27° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...
Sagra de Romanic

Sagra de Romanic

Magnari e mestieri de 'na olta!

Leggi tutto ...
Festa della Birra

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...
Sagra di San Govanni Nepomuceno a Caoria

Sagra di San Govanni Nepomuceno a Caoria

Tradizione e divertimento nel cuore verde del Trentino!

Leggi tutto ...
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La prima e più longeva passeggiata enogastronomica del Trentino

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Visita alla storica torrefazione nel cuore di Rovereto

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...