Vera Room

Vera Room #9
Vera Room #9
Vera Room #1
Vera Room #1
Vera Room #2
Vera Room #2
Vera Room #3
Vera Room #3
Vera Room #4
Vera Room #4
Vera Room #5
Vera Room #5
Vera Room #6
Vera Room #6
Vera Room #7
Vera Room #7
Vera Room #8
Vera Room #8
Vera Room #9
Vera Room #9
Vera Room #1
Vera Room #1

Un tuffo nel passato, al 1915, tra i pericoli e le tensioni della Prima Guerra Mondiale. Rinchiusi in una stanza che rievoca il comando nemico durante la Guerra Bianca, dovrete usare ingegno e spirito di squadra per sfuggire a un destino che sembra già segnato.

1915, fronte italo-austriaco, Alba di Canazei. Vi trovate prigionieri in una stanza del comando nemico, nascosta tra le valli ai piedi della Marmolada. L’ufficiale incaricato della vostra sorveglianza è stato improvvisamente chiamato fuori. Questa è la vostra unica possibilità di fuga. Il silenzio fuori si fa opprimente e la tensione cresce a ogni secondo. Avete solo un’ora per risolvere enigmi complessi e indovinelli nascosti tra documenti militari, oggetti e mappe strategiche, sfruttando al meglio ogni indizio. Ma fate attenzione: il tempo stringe, e solo una perfetta collaborazione di squadra potrà salvarvi dalla prigionia.

La Vera Room è la prima escape room aperta in Val di Fassa. E' un'esperienza coinvolgente, adatta a tutte le età. I ragazzi sotto i 14 anni devono essere accompagnati da un adulto. Le squadre possono essere composte da 2 a 6 persone. Questo progetto è stato ideato e realizzato da un gruppo di giovani fassani appassionati di scienze e logica, con il sostegno della Cooperativa Sociale INOUT e del Museo Ladino di Fassa.

Prenotate il vostro turno online e preparatevi a vivere un’esperienza che metterà alla prova le vostre abilità strategiche e la vostra tenacia. Vi aspettiamo ad Alba di Canazei... se siete pronti a sfidare il comando nemico e a cambiare le sorti del vostro destino!

Adatto per
  • Famiglie
Servizi
  • Parcheggio disponibile

Contatti

Vera Room
Ex scuole medie Alba di Canazei - Strèda de Sorapera, 27 - 38032 Canazei (TN)

Meteo Val di Fassa

Oggi
Temp. Max (C): 15°
Temp. Min. (C): 2°
apr 23
Temp. Max (C): 14°
Temp. Min. (C): 4°
apr 24
Temp. Max (C): 10°
Temp. Min. (C): 3°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

193 risultati
Museo delle Palafitte - Ledro

Museo delle Palafitte - Ledro

A Ledro, un giorno nella Preistoria

Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Nel cuore di Trento il patrimonio artistico della Diocesi

Arte Sella - Arte nella natura

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Museo Retico

Museo Retico

Nel regno dei Reti, i misteriosi signori delle Alpi

Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

MUSE - Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

La scienza ti stupisce al MUSE

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Museo delle Palafitte - Ledro

Museo delle Palafitte - Ledro

Alla scoperta della preistoria

Leggi tutto ...
Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Nel cuore di Trento il patrimonio artistico della Diocesi

Leggi tutto ...
Arte Sella - Arte nella natura

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Museo Retico

Museo Retico

Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all’alto Medioevo

Leggi tutto ...
Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Dai dinosauri allo spazio, un museo che ti sorprenderà

Leggi tutto ...
MUSE - Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

A Trento il museo realizzato da Renzo Piano

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...