Osservatorio Astronomico del Celado

© Alice Russolo
© Alice Russolo
Osservatorio Astronomico del Celado #1
Osservatorio Astronomico del Celado #1
© Alice Russolo
© Alice Russolo
© Alice Russolo
© Alice Russolo
© Alice Russolo
© Alice Russolo
© Alice Russolo
© Alice Russolo
© Alice Russolo
© Alice Russolo
Osservatorio Astronomico del Celado #1
Osservatorio Astronomico del Celado #1

Lo strumento principale, un riflettore del diametro di 80 cm, è stato costruito dalla ditta AstroOptik di Philipp Keller ed è tra gli 8 più grandi d'Italia tra gli osservatori pubblici.

Grazie alla competenza degli operatori in questo osservatorio puoi pianificare visite guidate su prenotazione e partecipare ad attività sia di giorno – per osservare il Sole, la Luna e i pianeti Mercurio e Venere - sia di notte - quando si possono vedere i corpi celesti più spettacolari, dalla Luna e i pianeti agli ammassi stellari, fino a nebulose e galassie. Lo strumento principale, un riflettore del diametro di 80 cm, è stato costruito dalla ditta AstroOptik di Philipp Keller ed è tra gli 8 più grandi osservatori pubblici d'Italia. L'osservatorio astronomico del Celado, nel comune di Castello Tesino, a circa 1,6 km dopo il ristorante al Cacciatore, è di proprietà del comune di Castello Tesino ed è gestito dall’associazione di astrofili Unione Astrofili del Tesino e della Valsugana (UATV).

PUNTO DI FORZA

Le visite notturne, che permettono di scoprire i corpi celesti più spettacolari e sconosciuti.

Informazini aggiuntive
  • Esperienza
Adatto per
  • Famiglie

Contatti

Osservatorio Astronomico del Celado
Località Altopiano del Celado, 38053 Castello Tesino (TN)

Meteo Valsugana

Oggi
Temp. Max (C): 10°
Temp. Min. (C): 1°
feb 03
Temp. Max (C): 11°
Temp. Min. (C): 0°
feb 04
Temp. Max (C): 10°
Temp. Min. (C): -2°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

192 risultati
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Da tunnel stradali a spazio espositivo

Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39 | © Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Vallagarina - Rovereto - Museo Casa Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

Un tuffo nel Futurismo

Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Le palafitte di Fiavé, patrimonio mondiale dell'Unesco

Base Tuono

Base Tuono

Nel bunker del dottor Stranamore

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte.

Leggi tutto ...
Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie di Piedicastello, esperienza unica e irripetibile

Leggi tutto ...
Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39 | © Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Museo Casa Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

A Rovereto un museo-laboratorio che realizza il progetto ideato dall'artista

Leggi tutto ...
Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Nel Museo oggetti in legno e alimenti incredibilmente intatti dopo quasi 4 mila anni

Leggi tutto ...
Base Tuono

Base Tuono

Ex base missilistica NATO, museo unico in Europa

Leggi tutto ...