Osservatorio Astronomico del Celado

© Alice Russolo
© Alice Russolo
Osservatorio Astronomico del Celado #1
Osservatorio Astronomico del Celado #1
© Alice Russolo
© Alice Russolo
© Alice Russolo
© Alice Russolo
© Alice Russolo
© Alice Russolo
© Alice Russolo
© Alice Russolo
© Alice Russolo
© Alice Russolo
Osservatorio Astronomico del Celado #1
Osservatorio Astronomico del Celado #1

Lo strumento principale, un riflettore del diametro di 80 cm, è stato costruito dalla ditta AstroOptik di Philipp Keller ed è tra gli 8 più grandi d'Italia tra gli osservatori pubblici.

Grazie alla competenza degli operatori in questo osservatorio puoi pianificare visite guidate su prenotazione e partecipare ad attività sia di giorno – per osservare il Sole, la Luna e i pianeti Mercurio e Venere - sia di notte - quando si possono vedere i corpi celesti più spettacolari, dalla Luna e i pianeti agli ammassi stellari, fino a nebulose e galassie. Lo strumento principale, un riflettore del diametro di 80 cm, è stato costruito dalla ditta AstroOptik di Philipp Keller ed è tra gli 8 più grandi osservatori pubblici d'Italia. L'osservatorio astronomico del Celado, nel comune di Castello Tesino, a circa 1,6 km dopo il ristorante al Cacciatore, è di proprietà del comune di Castello Tesino ed è gestito dall’associazione di astrofili Unione Astrofili del Tesino e della Valsugana (UATV).

PUNTO DI FORZA

Le visite notturne, che permettono di scoprire i corpi celesti più spettacolari e sconosciuti.

Informazini aggiuntive
  • Esperienza
Adatto per
  • Famiglie

Contatti

Osservatorio Astronomico del Celado
Località Altopiano del Celado, 38053 Castello Tesino (TN)

Meteo Valsugana

Oggi
Temp. Max (C): 6°
Temp. Min. (C): 2°
feb 02
Temp. Max (C): 11°
Temp. Min. (C): 1°
feb 03
Temp. Max (C): 11°
Temp. Min. (C): -1°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

192 risultati
Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Le palafitte di Fiavé, patrimonio mondiale dell'Unesco

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

Val di Non - Sanzeno - Museo Retico

Museo Retico

Nel regno dei Reti, i misteriosi signori delle Alpi

MUSE - Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

La scienza ti stupisce al MUSE

Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

La fortezza delle Emozioni

Museo delle Palafitte - Ledro

Museo delle Palafitte - Ledro

A Ledro, un giorno nella Preistoria

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

MAG Museo Alto Garda

MAG Museo Alto Garda

Un museo sulle rive del lago

Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Nel Museo oggetti in legno e alimenti incredibilmente intatti dopo quasi 4 mila anni

Leggi tutto ...
Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Dai dinosauri allo spazio, un museo che ti sorprenderà

Leggi tutto ...
Val di Non - Sanzeno - Museo Retico

Museo Retico

Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all’alto Medioevo

Leggi tutto ...
MUSE - Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

A Trento il museo realizzato da Renzo Piano

Leggi tutto ...
Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

Leggi tutto ...
Museo delle Palafitte - Ledro

Museo delle Palafitte - Ledro

Alla scoperta della preistoria

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Leggi tutto ...
MAG Museo Alto Garda

MAG Museo Alto Garda

Un museo sulle rive del lago

Leggi tutto ...