Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio

Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #7
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #7
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #1
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #1
© P. Bisti
© P. Bisti
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #3
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #3
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #4
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #4
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #5
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #5
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #6
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #6
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #7
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #7
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #1
Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio #1

Testimonianze e ricordi delle storiche famiglie di guide alpine e di tutti coloro che con il loro valore e le loro gesta hanno resa famosa Madonna di Campiglio.

Fotografie, testimonianze e strumenti delle guide alpine e degli alpinisti che hanno contribuito alla scoperta delle Dolomiti di Brenta e che hanno accompagnato ospiti illustri durante le loro villeggiature: trovi questo e molto altro al Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio. Tra tutti spicca il nome del Re del Brenta, Bruno Detassis, “Il Bruno”, come era chiamato dai suoi conterranei: alpinista di fama nel secolo scorso, è stato gestore, insieme alla sua famiglia, del rifugio Brentei per decenni.

PUNTO DI FORZA:

Fotografie, testimonianze e strumenti delle guide e degli alpinisti che hanno contribuito alla scoperta delle Dolomiti di Brenta.

Adatto per
  • Amici
  • Famiglie

Contatti

Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Campiglio
Loc. Conca Verde, Via Monte Spinale, 14 - 38086 Madonna di Campiglio TN

Meteo Madonna di Campiglio

Oggi
Temp. Max (C): 15°
Temp. Min. (C): 6°
apr 22
Temp. Max (C): 20°
Temp. Min. (C): 4°
apr 23
Temp. Max (C): 17°
Temp. Min. (C): 6°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

193 risultati
Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

La casa di uno dei Padri d'Europa

MAG Museo Alto Garda

MAG Museo Alto Garda

Un museo sulle rive del lago

Parco Archeo Natura di Fiavé

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il Parco Archeo Natura di Fiavé

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Da tunnel stradali a spazio espositivo

Valle dell'Adige - San Michele all'Adige - Museo degli Usi e Costumi

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Scopri la vita rurale

Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Villa Romana di Orfeo

Villa Romana di Orfeo

Scopri la città sotto la città

Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

Il piccolo museo dedicato alla memoria di Alcide De Gasperi si trova nel centro storico di Pieve Tesino

Leggi tutto ...
MAG Museo Alto Garda

MAG Museo Alto Garda

Un museo sulle rive del lago

Leggi tutto ...
Parco Archeo Natura di Fiavé

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il modo migliore per toccare con mano la storia, anzi… la preistoria.

Leggi tutto ...
Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie di Piedicastello, esperienza unica e irripetibile

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - San Michele all'Adige - Museo degli Usi e Costumi

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Cultura popolare e misteriosi capolavori

Leggi tutto ...
Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Leggi tutto ...
Villa Romana di Orfeo

Villa Romana di Orfeo

Una residenza signorile romana con un magnifico mosaico

Leggi tutto ...