Museo della Guerra Skoda

© Alessandro Polla
© Alessandro Polla

Intitolato “Il cannone venuto dal ghiaccio – frammenti di vita, di guerra e di morte”, lo spazio espositivo interattivo si trova al III° piano di casa Diomira nell’abitato di Giustino. Il museo racconta il progetto di recupero e restauro, oltre che la storia, del grande cannone Skoda 10,4 matricola 254, venuto alla luce nell’estate del 2000 a 3.171 metri di altitudine in alta Val di Nardis, nel gruppo Adamello-Presanella.

Recuperato nell’agosto del 2003, è stato oggetto di un attento restauro curato dalla Soprintendenza di Trento, in collaborazione con il Museo della Guerra di Rovereto ed il supporto operativo del Centro di formazione Professionale “Veronesi” di Rovereto e del Polo di mantenimento pesante dell’Esercito di Piacenza. Realizzato nel 1917, il manufatto si trova ora all’ultimo piano dell’edificio, dove è accompagnato daun allestimento permanente organizzato in grandi pannelli recanti  testimonianze della Grande Guerra, tra cui immagini d’epoca e una brillante selezione di reperti mobili recuperati sui ghiacci delle montagne dell’Adamello-Presanella. Un plastico interattivo riproduce i continui cambiamenti subiti nel corso del tempo dal fronte di guerra adamellino, mentre schermi interattivi propongono filmati d’epoca che mostrano il trasporto dei famosi cannoni in alta quota (il “Giorgio” e lo Skoda 10,4), raccontano la storia de “La fabbrica Skoda”, dello stesso cannone esposto, del suo recupero e restauro. Le ricostruzioni fedeli di una postazione in legno d’alta montagna, e dell’apparato che circondava il cannone immergono il visitatore nella dimensione del confitto tra i ghiacciai dell’Adamello.

PUNTO DI FORZA:

Organizzato intorno al grande cannone Skoda, il museo rappresenta una testimonianza preziosa e singolare del conflitto d’alta quota.

Contatti

Museo della Guerra Skoda
Via Alessandro Manzoni, 11 - 38086 Giustino TN

Meteo Madonna di Campiglio

Oggi
Temp. Max (C): 8°
Temp. Min. (C): -2°
feb 23
Temp. Max (C): 9°
Temp. Min. (C): 0°
feb 24
Temp. Max (C): 9°
Temp. Min. (C): 1°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

193 risultati
Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Api, apicoltura, miele e biodiversità

Parco Archeo Natura di Fiavé

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il Parco Archeo Natura di Fiavé

Luoghi dove passeggiare in trentino in inverno | © RespirArt Pampeago - NATURA VIVA di Mauro Olivotto ph Federico Modica

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39 | © Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Scopri l’incredibile mondo delle api

Leggi tutto ...
Parco Archeo Natura di Fiavé

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il modo migliore per toccare con mano la storia, anzi… la preistoria.

Leggi tutto ...
Luoghi dove passeggiare in trentino in inverno | © RespirArt Pampeago - NATURA VIVA di Mauro Olivotto ph Federico Modica

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte.

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Leggi tutto ...
Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39 | © Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...