Museo della Guerra Skoda

© Alessandro Polla
© Alessandro Polla

Intitolato “Il cannone venuto dal ghiaccio – frammenti di vita, di guerra e di morte”, lo spazio espositivo interattivo si trova al III° piano di casa Diomira nell’abitato di Giustino. Il museo racconta il progetto di recupero e restauro, oltre che la storia, del grande cannone Skoda 10,4 matricola 254, venuto alla luce nell’estate del 2000 a 3.171 metri di altitudine in alta Val di Nardis, nel gruppo Adamello-Presanella.

Recuperato nell’agosto del 2003, è stato oggetto di un attento restauro curato dalla Soprintendenza di Trento, in collaborazione con il Museo della Guerra di Rovereto ed il supporto operativo del Centro di formazione Professionale “Veronesi” di Rovereto e del Polo di mantenimento pesante dell’Esercito di Piacenza. Realizzato nel 1917, il manufatto si trova ora all’ultimo piano dell’edificio, dove è accompagnato daun allestimento permanente organizzato in grandi pannelli recanti  testimonianze della Grande Guerra, tra cui immagini d’epoca e una brillante selezione di reperti mobili recuperati sui ghiacci delle montagne dell’Adamello-Presanella. Un plastico interattivo riproduce i continui cambiamenti subiti nel corso del tempo dal fronte di guerra adamellino, mentre schermi interattivi propongono filmati d’epoca che mostrano il trasporto dei famosi cannoni in alta quota (il “Giorgio” e lo Skoda 10,4), raccontano la storia de “La fabbrica Skoda”, dello stesso cannone esposto, del suo recupero e restauro. Le ricostruzioni fedeli di una postazione in legno d’alta montagna, e dell’apparato che circondava il cannone immergono il visitatore nella dimensione del confitto tra i ghiacciai dell’Adamello.

PUNTO DI FORZA:

Organizzato intorno al grande cannone Skoda, il museo rappresenta una testimonianza preziosa e singolare del conflitto d’alta quota.

Contatti

Museo della Guerra Skoda
Via Alessandro Manzoni, 11 - 38086 Giustino TN

Meteo Madonna di Campiglio

Oggi
Temp. Max (C): 18°
Temp. Min. (C): 4°
apr 07
Temp. Max (C): 12°
Temp. Min. (C): 1°
apr 08
Temp. Max (C): 14°
Temp. Min. (C): 0°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

193 risultati
Museo delle Palafitte - Ledro

Museo delle Palafitte - Ledro

A Ledro, un giorno nella Preistoria

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Da tunnel stradali a spazio espositivo

Arte Sella - Arte nella natura

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

MUSE - Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

La scienza ti stupisce al MUSE

Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

La casa di uno dei Padri d'Europa

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

Museo delle Palafitte - Ledro

Museo delle Palafitte - Ledro

Alla scoperta della preistoria

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie di Piedicastello, esperienza unica e irripetibile

Leggi tutto ...
Arte Sella - Arte nella natura

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
MUSE - Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

A Trento il museo realizzato da Renzo Piano

Leggi tutto ...
Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

Il piccolo museo dedicato alla memoria di Alcide De Gasperi si trova nel centro storico di Pieve Tesino

Leggi tutto ...
Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Dai dinosauri allo spazio, un museo che ti sorprenderà

Leggi tutto ...