Museo della Cartolina “Salvatore Nuvoli”

© Luca Matassoni
© Luca Matassoni
© Luca Matassoni
© Luca Matassoni
© Luca Matassoni
© Luca Matassoni
© Luca Matassoni
© Luca Matassoni
© Luca Matassoni
© Luca Matassoni

Un luogo davvero insolito: a Isera, città del Marzemino, sono state raccolte più di 35mila cartoline di tutti i tipi, come la prima guerra mondiale, l’impero austro-ungarico, la satira politica.

A Isera, città del Marzemino, c’è un museo davvero originale, che attraverso 35mila cartoline – che vanno dal 1869 ai giorni nostri e sono suddivise in 19 categorie - permette di ripercorrere la storia di Trento e Bolzano, ma anche dell’Italia e del resto d’Europa. Dai classici panorami alla propaganda patriottica, dalla prima guerra mondiale alla satira politica, di cartoline qui ce ne sono di tutti i tipi, dalle classiche in cartoncino, a quelle fatte di pelle, legno o sughero. Per secoli, del resto, è stato questo lo strumento principe della comunicazione. Un’immagine, un francobollo, un timbro e un saluto: un pezzo di cartone che varcava i confini, mari e monti per giungere al destinatario.

PUNTO DI FORZA

La cartolina di Cuba, tra le più piccole al mondo.

Adatto per
  • Famiglie

Contatti

Museo della Cartolina “Salvatore Nuvoli”
Via Galvagni, 10 – 38060 Isera (TN)

Meteo Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico

Oggi
Temp. Max (C): 20°
Temp. Min. (C): 12°
apr 25
Temp. Max (C): 20°
Temp. Min. (C): 11°
apr 26
Temp. Max (C): 22°
Temp. Min. (C): 9°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

193 risultati
Villa Romana di Orfeo

Villa Romana di Orfeo

Scopri la città sotto la città

Museo Retico

Museo Retico

Nel regno dei Reti, i misteriosi signori delle Alpi

Spazio de Gasperi

Spazio de Gasperi

Una full immersion alla scoperta di un giganti della politica

Museo Nazionale Storico degli Alpini - Trento | © Foto Nicola Eccher

Museo Nazionale Storico degli Alpini

La suggestione della storia del 900

MUSE - Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

La scienza ti stupisce al MUSE

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Da tunnel stradali a spazio espositivo

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Villa Romana di Orfeo

Villa Romana di Orfeo

Una residenza signorile romana con un magnifico mosaico

Leggi tutto ...
Museo Retico

Museo Retico

Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all’alto Medioevo

Leggi tutto ...
Spazio de Gasperi

Spazio de Gasperi

Una full immersion alla scoperta di uno dei giganti della politica italiana

Leggi tutto ...
Museo Nazionale Storico degli Alpini - Trento | © Foto Nicola Eccher

Museo Nazionale Storico degli Alpini

A Trento un luogo suggestivo dove rivivere l'epopea delle Penne nere

Leggi tutto ...
MUSE - Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

A Trento il museo realizzato da Renzo Piano

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie di Piedicastello, esperienza unica e irripetibile

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Leggi tutto ...