Antica Vetreria - Museo del vetro

© Paolo Bisti - Luconi
© Paolo Bisti - Luconi
Antica Vetreria - Museo del vetro #1
Antica Vetreria - Museo del vetro #1
© Paolo Bisti - Luconi
© Paolo Bisti - Luconi
© Paolo Bisti - Luconi
© Paolo Bisti - Luconi
© Paolo Bisti - Luconi
© Paolo Bisti - Luconi
© Paolo Bisti - Luconi
© Paolo Bisti - Luconi
© Paolo Bisti - Luconi
© Paolo Bisti - Luconi
Antica Vetreria - Museo del vetro #1
Antica Vetreria - Museo del vetro #1

Il museo ripercorre la storia dei preziosi oggetti in cristallo di tipo Boemia attraverso i prodotti della fabbrica, i documenti originali e antiche immagini fotografiche.

L'antica “Fabbrica dei Cristalli” di Carisolo fu fondata dai soci Pernici e Bolognini nel 1805 e restò operativa fino al 1888. Contava circa 70 operai, molti dei quali provenienti dalla Boemia, dall’Alsazia e dalla Lorena, specializzati nella produzione dei preziosi oggetti in cristallo di tipo Boemia. Oggi l’edificio ospita il Museo del Vetro, che ripercorre questa storia attraverso i cristalli prodotti dalla fabbrica, i documenti originali e antiche immagini fotografiche. È situata all’imbocco della Val Genova in un luogo ricco di legname (combustibile) e torrenti (forza motrice). Oltre alla fornace, la parte fondamentale della fabbrica era rappresentata da un possente mulino in cui veniva frantumato il quarzo estratto dalla cava vicina.

PUNTO DI FORZA:

Le antiche immagini fotografiche esposte mostrano un aspetto sconosciuto della valle.

Adatto per
  • Famiglie

Contatti

Antica Vetreria - Museo del vetro
Località Antica Vetreria - 38080 Carisolo TN

Meteo Madonna di Campiglio

Oggi
Temp. Max (C): 21°
Temp. Min. (C): 6°
apr 29
Temp. Max (C): 21°
Temp. Min. (C): 6°
apr 30
Temp. Max (C): 23°
Temp. Min. (C): 6°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

193 risultati
Parco Archeo Natura di Fiavé

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il Parco Archeo Natura di Fiavé

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

Scopri la città sotto la città

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Spazio dedicato alle opere di Giovanni Segantini

Valle dell'Adige - San Michele all'Adige - Museo degli Usi e Costumi

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Scopri la vita rurale

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Valle dell'Adige - Trento - Galleria Civica

Galleria Civica

La rampa di lancio dei nuovi artisti

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

Parco Archeo Natura di Fiavé

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il modo migliore per toccare con mano la storia, anzi… la preistoria.

Leggi tutto ...
SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

2000 anni di storia custoditi nel sottosuolo di Trento

Leggi tutto ...
Galleria Civica G. Segantini di Arco

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Spazio permanente dedicato alle opere di Giovanni Segantini

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - San Michele all'Adige - Museo degli Usi e Costumi

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Cultura popolare e misteriosi capolavori

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte.

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Galleria Civica

Galleria Civica

La Galleria Civica di Trento, vetrina di giovani talenti e creatività

Leggi tutto ...
Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Dai dinosauri allo spazio, un museo che ti sorprenderà

Leggi tutto ...