In valigia costume, scarpe da trekking e casco da bici

Un’estate piena di avventure sul lago di Molveno, il più bello d’Italia

“Papà, e oggi cosa facciamo?”. È la domanda delle domande, quando sei in vacanza con i bambini. Questa volta però non ti sei fatto trovare impreparato, e rispondi subito “Che ne dite di un giro in bici? O andiamo tutti a vedere gli animali in fattoria? E se, invece, facessimo un giro in canoa sul lago?”.  

Li hai lasciati a bocca aperta. 

Il lago di Molveno in estate ha tanto da offrire. Bike Park famosi in tutta Europa, le Dolomiti di Brenta da scoprire a piedi e un lago alpino che può vantare il titolo di Lago più Bello d’Italia. Tuffati in questa vacanza! 

 

In barca sul lago

Che ne dite se prendessimo una barca per esplorare il lago? Molveno ha ottenuto nella Guida Blu 2024 di Legambiente e Touring Club Italiano, le ambite Cinque Vele. Il riconoscimento premia la purezza delle acque, la bellezza del paesaggio, l’attenzione alla sostenibilità e la tutela della biodiversità.  

In MTB sulla Paganella

Oltre 400 chilometri di sentieri da percorrere in MTB tra boschi, prati e laghi di montagna. È questa la Dolomiti Paganella Bike Area, un punto di riferimento internazionale per chi ama la MTB. Dagli sterrati più facili, adatti anche alle famiglie, fino ai percorsi in singletrack per esperti. Sei uno dei migliori bike resort d’Europa.

Escursione con vista

Non c’è niente di più salutare di una passeggiata nei boschi, respirando l’aria fresca della montagna. Soprattutto se sei nella cornice delle Dolomiti di Brenta, che fa bene ad occhi e cuore. Nell’area del lago di Molveno ci sono tantissimi sentieri, con diversi livelli di difficoltà, da quelli per esperti a quelli per famiglie, grazie agli impianti di risalita che ti consentono di arrivare subito in quota.

Avventure in montagna

Parchi avventura, malghe per conoscere gli animali, passeggiate per tutte le età e un grande orso di legno alto sei metri. L’Altopiano di Pradel è la meta ideale per una gita in montagna in famiglia. Puoi arrivarci a piedi, in un’ora di cammino dai paesi di Andalo o Molveno, oppure comodamente in cabinovia. Una volta in cima, devi solo scegliere da quale avventura cominciare.

Incontra i greeters del borgo

Il modo migliore per conoscere i posti è visitarli in compagnia di chi li conosce e ama da sempre. Per questo gli abitanti di San Lorenzo Dorsino, uno dei Borghi più Belli d’Italia, hanno deciso di offrire il loro tempo per accompagnare i visitatori in una passeggiata nel borgo, al motto di “Vieni come ospite, vai come amico”. Un’esperienza per conoscere le radici di questo borgo, fatto di persone, prima ancora che di tesori artistici, paesaggistici e culinari.

Pubblicato il 24/03/2025