Al fresco dei laghi del Trentino

Ce n'è uno per ogni sogno d'estate

Sono più di 300, infatti, i laghi sparsi sul territorio. Laghi caldi e balneabili, grandi come il mare, laghi alpini dove trovare refrigerio dopo la conquista di un rifugio, laghi verdi, rossi che nascondono foreste del passato, laghi ciclabili, con intorno prati dove fermarsi per un gelato o uno squisito pic-nic. 

Acque speciali per la vela, il sup o la canoa con istruttori, bagnini e pedalò. Laghi vivi dove i bambini possono imparare la montagna e, con mamma e papà, sentirsi liberi.  

Qui sotto trovi qualche suggerimento su cosa fare in vacanza al lago in Trentino

GardaTrentino-Tenno-LagodiTenno | © SantifallerPhotography

Il ponte sospeso sul lago di Tenno

Per vivere il lago di Tenno e la sua bella conca verde, la spiaggia non basta! A pochi metri dalla sponda nord del lago, c’è un ponte sospeso sopra l'alveo del torrente Rio Secco. Questa passerella lunga 120 metri ti porta in alto, così da poter ammirare la zona di maggior pregio naturalistico della conca del lago. 

vai
VallediLedro-LagodiLedro-MuseodellePalafitte | © SantifallerPhotography_

Nelle Palafitte del lago di Ledro

Sulle sponde del lago di Ledro, torna indietro nel tempo. Il Museo delle Palafitte di Ledro, sito UNESCO, è un villaggio dell'Età del Bronzo, perfettamente ricostruito, con le sue abitazioni su palafitte e i suoi preziosi reperti. Un'occasione per scoprire come vivevamo 4000 anni fa. 

vai
Pista ciclabile - lago di Caldonazzo | © Tommaso Prugnola

Lungo i laghi della Valsugana

I laghi della Valsugana, uno di Caldonazzo, l’altro di Levico, sono vicini, separati solo da un colle. Puoi costeggiarli in bici o a piedi: il lago di Caldonazzo ha una piacevole pista ciclabile, che prosegue anche oltre il confine trentino; il lago di Levico ha invece un sentiero comodo, il Sentiero dei pescatori, che dalla spiaggia si addentra nel fresco del bosco. 

vai
DolomitiPaganella-LagodiMolveno-Molveno | © DanieleMolineris

Sul lago di Molveno con il pedalò

Le Dolomiti le vedi già bene dalla spiaggia del lago di Molveno, ma per vederle ancora meglio, ti consigliamo di noleggiare un pedalò o una barca elettrica e di spostarti in diversi punti del lago. La vista è incantevole! Del resto, anche il poeta Antonio Fogazzaro descrisse il lago di Molveno come una preziosa perla in più prezioso scrigno.

vai

Scopri tutti i laghi balneabili del Trentino

vai
Pubblicato il 16/03/2025