La spiaggia di Ceniga
Una tranquilla passeggiata con il cane. Un tuffo nella quiete di un luogo antico
Il ponte “romano” di Ceniga, frazione situata vicino a Dro, venne in realtà ricostruito nel 1719 in seguito a un’esondazione e poi ancora nel 1868; nella tradizione del luogo, però, questo è un ponte antico, e l’incertezza delle sue origini fa presupporre che fin dai tempi remoti in questo punto specifico del territorio sia stato costruito un attraversamento del fiume Sarca. Ceniga oggi è un caratteristico abitato rurale che regala scorci romantici e suggestivi sul fiume. Una passeggiata con il proprio amico a quattro zampe termina con un bagno in acque fredde e limpide: proprio accanto al ponte c’è una piccola spiaggia aperta ai nostri amici.
Per raggiungere il posto è possibile optare per la soluzione più comoda, e arrivare sino al parcheggio situato all’inizio dell’abitato di Ceniga sulla strada che porta a Dro: da lì partono le indicazioni per il ponte romano.
Chi invece volesse godersi il panorama e fare un’oretta di camminata in piano può partire da Arco e seguire la pista ciclabile. In questo caso si raccomanda di tenere il proprio amico al guinzaglio, e di portare con sé l’acqua per dissetarlo e i sacchetti per le sue necessità.