Micah P. Hinson, Alessandro 'Asso' Stefana

con Paolo Cognetti, Mario Brunello, Pietro Brunello

Musica e letteratura

Un concerto per concludere il trekking con l’America rurale nel cuore e nella mente 

La conclusione del trekking è nella radura dei Prati Col, nel segno dell’incontro tra le storie raccontate tra sentieri e rifugi e la realtà di quel tipo di America, scomoda e difficile, tanto cara a Micah P. Hinson, cantautore nato a Memphis ma cresciuto in Texas, i cui testi schietti e sinceri coabitano da sempre in armonia col “lascito” del sud per confluire in canzoni incredibilmente uniche. Anch’egli cultore della tradizione americana, rivisitata con personalità, è il chitarrista Alessandro “Asso” Stefana, assiduo collaboratore di Vinicio Capossela e componente dei Guano Padano. Lo stesso Pietro Brunello nutre una forte passione per la canzone nordamericana, in particolare per l’opera Bob Dylan: dallo studio e dall’interpretazione del repertorio del “menestrello di Duluth” sono nati gli spettacoli Layers of Skin and Slippery Grey e Bob Dylan e la Bibbia: la profezia del cambiamento, in collaborazione rispettivamente con David Riondino ed Enzo Bianchi.

 

Come arrivare  
da San Martino di Castrozza a piedi su strada e poi su sentiero seguendo le indicazioni del festival
0.20 ore di cammino, dislivello 30 metri, difficoltà T 

 

Escursione con le Guide Alpine del Trentino
ad € 15.00 a persona (sotto gli 8 anni gratuita). Agevolazione del 20% per i possessori di Trentino Guest Card e Card di territorio. Prenotazione obbligatoria presso l’ApT di San Martino di Castrozza, numero telefonico 0439-768867, o al seguente link entro le ore 12 del giorno antecedente l’escursione.  Posti limitati 

 

Concerto in caso di maltempo
ore 17.30 Sala Congressi c/o Palazzo Sass Maor, San Martino di Castrozza
I biglietti per l’accesso gratuito in sala sono in distribuzione fino ad esaurimento posti dalle ore 15.30 presso la cassa del teatro.

 

Info
0439 768867 
www.sanmartino.com

 

Un’iniziativa

APT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi

Trentino Marketing

Comune di Primiero San Martino di Castrozza

 



Cosa vedere e cosa fare ...

13 risultati
Carminho

Carminho

28/08/2024 Val Nana, Malga Tassulla - Dolomiti di Brenta - 2.080 m
Die Cellisten des Mozarteum Salzburg

Die Cellisten des Mozarteum Salzburg

31/08/2024 Malga Canvere, Gruppo Viezzena – Bocche - 1.975 m
Bandakadabra

Bandakadabra

03/09/2024 Località Tresca, Gruppo Cornacci – Monte Agnello - 2.200 m
Clarissa Bevilacqua, Vicki Powell

Clarissa Bevilacqua, Vicki Powell

07/09/2024 Col Bel, Gruppo dei Monzoni - Buffaure - 2.410 m
Faraualla

Faraualla

10/09/2024 Malga Vallesinella Alta, Dolomiti di Brenta - 1.681 m
Lana Kos, Raffaele Abete e I Solisti di Verona

Lana Kos, Raffaele Abete e I Solisti di Verona

13/09/2024 Villa Welsperg, Val Canali, Pale di San Martino - 1.038 m
Quartetto Arod

Quartetto Arod

14/09/2024 Laghi di Bombasèl, Catena del Lagorai - 2.268 m
Foy Vance

Foy Vance

15/09/2024 Bait del Germano, Paganella - 1.800 m
Raphael Gualazzi

Raphael Gualazzi

17/09/2024 Malga Brenta Bassa, Dolomiti di Brenta - 1.261 m
Renaud Garcia-Fons Trio

Renaud Garcia-Fons Trio

21/09/2024 Sagron-Mis, Località Giasenei - Pale di San Martino - 1.086 m
Sarah Willis & The Sarahbanda

Sarah Willis & The Sarahbanda

22/09/2024 Camp Centener, Dolomiti di Brenta - 2.082 m
Potenziali Evocati Multimediali

Potenziali Evocati Multimediali

28/09/2024 Località Tresca, Gruppo Cornacci – Monte Agnello - 2.200 m
Roberto Vecchioni

Roberto Vecchioni

29/09/2024 Rifugio Micheluzzi, Sassolungo - 1.850 metri
Carminho

Carminho

Portoguesa

Leggi tutto ...
Die Cellisten des Mozarteum Salzburg

Die Cellisten des Mozarteum Salzburg

Giovanni Gnocchi, (violoncello e concertatore)

Leggi tutto ...
Bandakadabra

Bandakadabra

Leggi tutto ...
Clarissa Bevilacqua, Vicki Powell

Clarissa Bevilacqua, Vicki Powell

Leggi tutto ...
Faraualla

Faraualla

Culla e Tempesta

Leggi tutto ...
Lana Kos, Raffaele Abete e I Solisti di Verona

Lana Kos, Raffaele Abete e I Solisti di Verona

E lucevan le stelle. Duetti e arie immortali di Giacomo Puccini

Leggi tutto ...
Quartetto Arod

Quartetto Arod

Leggi tutto ...
Foy Vance

Foy Vance

Leggi tutto ...
Raphael Gualazzi

Raphael Gualazzi

Leggi tutto ...
Renaud Garcia-Fons Trio

Renaud Garcia-Fons Trio

Le vie devant soi 

Leggi tutto ...
Sarah Willis & The Sarahbanda

Sarah Willis & The Sarahbanda

Mozart y Mambo

Leggi tutto ...
Potenziali Evocati Multimediali

Potenziali Evocati Multimediali

Leggi tutto ...
Roberto Vecchioni

Roberto Vecchioni

Leggi tutto ...

I Suoni delle Dolomiti: il programma 2024