Donne di terre Estreme

Mostra fotografica a Forte Garda sul Monte Brione

Dal 18 maggio al 13 ottobre 2024, Forte Garda sul Monte Brione ospita la mostra fotografica "Donne di Terre Estreme", nata dalla collaborazione tra MAG Museo Alto Garda e Montura Editing.

Un viaggio fotografico alla scoperta della forza e della diversità femminile.
Preparatevi a un viaggio emozionante alla scoperta della realtà femminile in luoghi geograficamente e ambientalmente estremi!
Attraverso gli scatti di Caterina Borgato, fotografa e viaggiatrice, la mostra ci presenta donne tenaci e resilienti che, con caparbietà e spirito di sacrificio, affrontano le sfide quotidiane della vita in ambienti ostili. Custoditrici di tradizioni secolari, esse rappresentano l'anima pulsante delle loro comunità.
"Donne di Terre Estreme" non è solo una mostra fotografica, ma un tributo alla femminilità in contesti estremi. Un monito a superare pregiudizi e stereotipi per abbracciare la ricchezza della molteplicità umana.

Inaugurazione:
Forte Garda, Riva del Garda sabatp 18 maggio alle ore 15.00 
Al termine sarà servito un conviviale rinfresco dove sarà possibile degustare i vini della cantina Furletti presentati dallo stesso produttore e ci sarà la possibilità di una visita guidata gratuita per scoprire gli interni del forte. 

Per raggiungere Forte Garda è possibile lasciare la propria auto a Porto San Nicolò e procedere a piedi lungo il Sentiero della Pace che costeggia il crinale del Monte Brione. Salendo a piedi, dopo circa 15 minuti si arriva a Forte Garda.
 

Ingresso libero e gratuito



Cosa vedere e cosa fare ...

44 risultati
Records. Anelli di congiunzione

Records - Anelli di congiunzione

06/02/2024 - 07/03/2026 Trento
Top Evento
Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

11/07/2024 - 29/08/2024 Moena
5960335

50 Sfumature di... Natura!

18/06/2024 - 14/07/2024 Soraga
641076

La vita delle api dal fiore al vasetto

02/07/2024 - 05/09/2024 Campitello di Fassa
Grande Guerra Marmolada

La Grande Guerra in Marmolada

09/07/2024 Mazzin (Campestrin - Fontanazzo)
1489073

Visita guidata al Museo Ladino di Fassa

02/07/2024 - 03/09/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Museo Ladino

Giramuseo

01/07/2024 - 02/09/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
2297630

La Grande Guerra all'ombra della Marmolada

06/07/2024 - 03/09/2024 Campitello di Fassa
414481

La Grande Guerra in Marmolada

30/06/2024 - 17/08/2024 Campitello di Fassa
Notte stellata

E uscimmo a riveder le stelle… al Sass Pordoi

28/06/2024 Canazei (Alba - Penia)
2297630

La Grande Guerra all'ombra della Marmolada

26/06/2024 - 30/08/2024 Canazei (Alba - Penia)
A spas che spas

A spas che spas

04/07/2024 - 06/09/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Cosmo - Un universo da scoprire

COSMO - Un universo da scoprire

11/07/2024 - 23/08/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Rassegna incontri

Chiedimi chi era Pantani

19/08/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
2297630

La Grande Guerra all'ombra della Marmolada

10/09/2024 Moena
Monc de Pesc - Montagne di Pace_10

Monc de Pèsc - Montagne di Pace

22/06/2024 Moena
Records. Anelli di congiunzione

Records - Anelli di congiunzione

“Records” è la prima tappa di un percorso che porterà ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026

Leggi tutto ...
Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Al teatro Navalge, Fabio Vettori insegna a disegnare le sue famose formiche ai bambini (laboratorio a pagamento)

Leggi tutto ...
5960335

50 Sfumature di... Natura!

La natura si mostra al pubblico attraverso gli scatti del fotografo locale Manuel Bernard

Leggi tutto ...
641076

La vita delle api dal fiore al vasetto

Gli apicoltori Mario Rasom e David Bulfon illustrano i vari aspetti della vita delle api, del loro ruolo ecologico e del loro dolce prodotto

Leggi tutto ...
Grande Guerra Marmolada

La Grande Guerra in Marmolada

La guida alpina Luigi Felicetti spiega gli aspetti che hanno contraddistinto la Grande Guerra sulla Regina delle Dolomiti

Leggi tutto ...
1489073

Visita guidata al Museo Ladino di Fassa

Un itinerario per conoscere la lingua, la cultura e le tradizioni dei Ladini di Fassa, dalla preistoria alla scoperta delle rinomate Dolomiti

Leggi tutto ...
Museo Ladino

Giramuseo

Coinvolgente attività per tutta la famiglia per scoprire insieme i tanti tesori custoditi al Museo Ladino di Fassa

Leggi tutto ...
2297630

La Grande Guerra all'ombra della Marmolada

Gabriele Valentini, appassionato di Grande Guerra, narra le vicende più significative avvenute sulla Regina delle Dolomiti attraverso foto d'epoca

Leggi tutto ...
414481

La Grande Guerra in Marmolada

La guida alpina Luigi Felicetti spiega gli aspetti che hanno contraddistinto la Grande Guerra sulla Regina delle Dolomiti

Leggi tutto ...
Notte stellata

E uscimmo a riveder le stelle… al Sass Pordoi

Per i tre giorni di festival "Canazei Campo Base" con Dolomiti da Sogno, serata astronomica in compagnia dell'esperto Claudio Balella e delle Guide...

Leggi tutto ...
2297630

La Grande Guerra all'ombra della Marmolada

Gabriele Valentini, appassionato di Grande Guerra, narra le vicende più significative avvenute sulla Regina delle Dolomiti attraverso foto d'epoca

Leggi tutto ...
A spas che spas

A spas che spas

Segui la mappa dei musei, completa il percorso, raccogli i timbri ad ogni tappa e ritira il tuo premio finale!

Leggi tutto ...
Cosmo - Un universo da scoprire

COSMO - Un universo da scoprire

Divertente mostra-laboratorio per guidare adulti e bambini alla scoperta dello spazio e delle sue meraviglie

Leggi tutto ...
Rassegna incontri

Chiedimi chi era Pantani

Rassegna culturale "Ad alta voce". Presentazione del romanzo di Francesco Ceniti, dedicato a Marco Pantani, con la partecipazione straordinaria...

Leggi tutto ...
2297630

La Grande Guerra all'ombra della Marmolada

Gabriele Valentini, appassionato di Grande Guerra, narra le vicende più significative avvenute sulla Regina delle Dolomiti attraverso foto d'epoca

Leggi tutto ...
Monc de Pesc - Montagne di Pace_10

Monc de Pèsc - Montagne di Pace

Il ricordo della Grande Guerra per promuovere la pace: nelle piazze di Moena si potrà assistere ad una straordinaria ricostruzione della vita...

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere