Passeggiate al lago in Trentino

Che ne dici di un giro attorno al lago?

Se li guardi dall’alto, sembrano anelli con al centro un grande zaffiro blu. In realtà sono bellissimi sentieri intorno ai laghi del Trentino. Facili da percorrere, riparati dalle fronde degli alberi e freschi nella bella stagione.

L’ideale per una passeggiata facile, per rimettersi in moto e respirare a pieni polmoni l’aria pulita delle Alpi, ammirando la bellezza di questi preziosi specchi d'acqua. Poetici e magnetici. Con le montagne che sembrano tuffarsi nel blu. Una vista che fa bene agli occhi e allo spirito.

Per questo vogliamo consigliarti queste passeggiate facili intorno ai laghi più belli del Trentino. Sono escursioni alla portata di tutti, non troppo lunghe e poco impegnative. Da quale vuoi cominciare?

Dal lago di Tenno al borgo Canale

Questa passeggiata tocca due punti di particolare interesse del Garda Trentino: il lago di Tenno, specchio d'acqua tra i più puliti in Italia, e il vicino borgo medioevale di Canale di Tenno - uno dei Borghi più Belli d'Italia - dove il tempo sembra davvero essersi fermato. Il percorso, molto agevole e privo di elevati dislivelli, è davvero adatto a tutti. 

Lago di Molveno, lungo il “Lago più bello d’Italia”

Da diversi anni questo lago sull’altopiano della Paganella è considerato il “Lago più bello e più pulito d’Italia”, in base alla classifica stilata da Legambiente e Touring Club Italiano. Fare una passeggiata lungo le sue sponde significa camminare tra prati verdi e boschi, con un occhio al lago e l’altro alle Dolomiti di Brenta, che si stagliano sullo sfondo.

Laghi di Serraia e delle Piazze, da un lago all’altro

Una piacevole passeggiata pianeggiante lungo la pista ciclopedonale dei due laghi, sull’Altopiano di Piné, nel cuore del Trentino. L'ideale per una gita romantica o per una biciclettata in famiglia. 
Lasciata l’auto in località Baselga di Piné, ti incammini lungo la sponda sinistra del lago di Serraia, che supera diverse gustose gelaterie e un maneggio, per arrivare al lago delle Piazze e fare il giro del lago. Un percorso facile che dura circa due ore.

Lago di Garda, una passeggiata spettacolare

Un itinerario tra tunnel scavati nella roccia, tornanti e un panorama incredibile sul lago di Garda: la vecchia Strada del Ponale è uno dei percorsi più amati da ciclisti e viaggiatori da tutta Europa. Ha una storia lunghissima. Fu aperta alle prime auto nel 1890 e fino al 1990 restò l’unico collegamento tra Riva del Garda e la Valle di Ledro. Dopo un periodo di chiusura, dal 2004 è stata riconvertita in sentiero alpino per escursionisti esperti e bikers.

Al Lago di Levico - Strada dei pescatori

Semplice passeggiata a bordo lago su comoda strada per un momento di relax, immersi tra natura e riflessi unici, lungo la Stradina dei Pescatori. Classica e imperdibile per chi vuole passare alcuni momenti immerso in questo magnifico ambiente dove poter rilassarsi e lasciarsi stupire dai colori e dai riflessi che si disegnano sul lago.

Hai già prenotato la tua vacanza in Trentino?

Scarica l'app Mio Trentino
Pubblicato il 03/04/2025